Misure 2

Quiz
•
Physics
•
3rd Grade
•
Medium
Minerva McGonagall
Used 17+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Gli errori sistematici possono essere dovuti a:
intervento accidentale dell’operatore durante l’esecuzione della misurazione
mutazione imprevedibile delle condizioni ambientali durante la misurazione
difetto di funzionamento tecnico dello strumento (per esempio, cattivo azzeramento)
instabilità del valore della grandezza in fase di misurazione
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Se una grandezza C è ottenuta come differenza fra due grandezze A e B, allora possiamo dire che l’incertezza di C è:
la differenza fra le incertezze di A e di B
il prodotto fra le incertezze di A e di B
la somma delle incertezze di A e di B
la somma degli errori relativi di A e di B moltiplicata per il valore di C
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Come valore di una grandezza ricavata da una serie di misure si prende:
il valore che ha una maggiore frequenza, cioè che si ripete più spesso
il valore medio, vale a dire la somma di tutti i valori divisa per il numero delle misure
il valore minore della serie, per motivi di sicurezza
il valore rilevato al centro fra la prima misurazione e l’ultima
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
L’errore massimo di una serie di misure (detto anche semidispersione):
è la somma di tutti i valori delle misure divisa per il numero di misure
è il valore maggiore meno il valore minore della serie diviso due
è il valore maggiore più il valore minore della serie diviso per il numero delle misure
coincide con l’incertezza di ognuna delle misure che compone la serie
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Data la serie di misure:
4,25 4,20 4,19 4,26 4,21 4,27
in metri, il risultato si scrive come:
(4,19 ± 0,01) m
(25,38 ± 0,06) m
(4,23 ± 0,08) m
(4,23 ± 0,04) m
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Data la serie di misure:
6,20 6,35 6,30 6,25 6,40
in volt, possiamo dire che l'errore di sensibilità dello strumento (voltmetro) è:
0,1 volt
0,02 volt
0,01 volt
0,05 volt
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Se una grandezza C è ottenuta come prodotto fra due grandezze A e B, allora possiamo dire che l’errore relativo di C è:
la somma delle incertezze di A e di B divisa per il valore di C
il valore medio fra gli errori relativi di A e di B
la differenza fra gli errori relativi di A e di B
la somma degli errori relativi di A e di B
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
7 questions
NDS11 Physique

Quiz
•
1st - 5th Grade
10 questions
corrosion partie1

Quiz
•
2nd - 3rd Grade
5 questions
Equilibre d'un solide soumis à deux forces

Quiz
•
3rd Grade
14 questions
description du mouvement

Quiz
•
1st Grade - University
10 questions
TEKANAN FIZIK TINGKATAN 5 KSSM

Quiz
•
1st - 10th Grade
13 questions
1sti2d - les réactions d'oxydoréduction

Quiz
•
1st Grade - University
8 questions
Formatura lamiere

Quiz
•
KG - University
14 questions
baseball

Quiz
•
KG - 5th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
9/11 Experience and Reflections

Interactive video
•
10th - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
9 questions
Tips & Tricks

Lesson
•
6th - 8th Grade