Dimensionamento cavi A1

Dimensionamento cavi A1

11th - 12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Le molecole della vita

Le molecole della vita

9th - 11th Grade

15 Qs

Universo

Universo

9th Grade - University

20 Qs

Quiz sugli Oceani e Mari nell'Idrosfera

Quiz sugli Oceani e Mari nell'Idrosfera

11th Grade

15 Qs

LA PRODUZIONE DEI BENI

LA PRODUZIONE DEI BENI

12th Grade

15 Qs

HPV e CURIoSA

HPV e CURIoSA

8th - 12th Grade

18 Qs

Equivalenze (metro)

Equivalenze (metro)

1st - 12th Grade

20 Qs

Educazione ambientale: green economy

Educazione ambientale: green economy

11th - 12th Grade

15 Qs

Crescita microbica

Crescita microbica

11th - 12th Grade

15 Qs

Dimensionamento cavi A1

Dimensionamento cavi A1

Assessment

Quiz

Science

11th - 12th Grade

Medium

Created by

Lorenzo Gori

Used 5+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

I cavi elettrici

E' sempre presente una guaina

I cavi multipolari sono costituiti da un solo conduttore

Nei cavi multipolari è solitamente presente la guaina

Sono costituiti da materiale isolante rivestito da materiale conduttore

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

I cavi elettrici armonizzati

Hanno caratteristiche riconosciute in ambito europeo

Hanno caratteristiche non riconosciute in ambito europeo

Sono riconosciuti solo in ambito nazionale

Sono costruiti appositamente per la servizio mobile

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il regolamento CPR

La classe Fca possiede le prestazioni migliori

Ha 7 classi per indicare la resistenza al fuoco

Ha 3 classi per la resistenza al fuoco

Non si applica ai cavi perché non propagano la fiamma

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Con "conduttura elettrica"

Si intende il cavo elettrico

Si intende l'insieme del cavo elettrico e della sua guaina

Si intende l'insieme dei conduttori e degli elementi che ne assicurano la protezione meccanica

Si intende il cavo quando è in servizio mobile

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Per le tubazioni isolanti

La prima cifra indica la resistenza all'urto

La prima cifra indica la temperatura massima sopportabile

La prima cifra indica la minima temperatura sopportabile

La prima cifra indica la resistenza alla compressione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La portata di una conduttura indica:

La massima corrente che può

attraversare il cavo per un tempo

indefinito, senza superare la temperatura di servizio

La minima corrente che deve attraversare

il cavo per un tempo indefinito,

superando anche la temperatura di

servizio

La corrente che può attraversare il cavo

per un tempo definito, anche se supera la

temperatura di servizio

La minima corrente che deve circolare nel

cavo, per un tempo indefinito, per non far

congelare il cavo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Per un cavo, la "temperatura di servizio" definisce:

Il valore di corrente da non superare per la posa in parete isolante, affinché la durata del cavo sia venti anni o più

Il valore di corrente da non superare per prefissate condizioni di posa, affinché la durata del cavo sia venti anni o più

Il valore di corrente limite oltre il quale l'isolante perde rapidamente tutte le sue proprietà dielettriche e meccaniche

E' pari a 50°C

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?