Letteratura italiana - Dante Alighieri

Letteratura italiana - Dante Alighieri

1st Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La divina commedia

La divina commedia

1st Grade

10 Qs

Le figure retoriche

Le figure retoriche

KG - 10th Grade

15 Qs

Scopri Dante e la Divina Commedia

Scopri Dante e la Divina Commedia

1st Grade

10 Qs

La vita di Dante

La vita di Dante

1st Grade

10 Qs

Alessandro Manzoni e i Promessi Sposi

Alessandro Manzoni e i Promessi Sposi

1st Grade - University

15 Qs

Autores prerrenacentistas

Autores prerrenacentistas

1st - 7th Grade

8 Qs

REPRESENTANTES DE LA LITERATURA MEDIEVAL

REPRESENTANTES DE LA LITERATURA MEDIEVAL

1st Grade

10 Qs

La divina commedia

La divina commedia

1st - 8th Grade

10 Qs

Letteratura italiana - Dante Alighieri

Letteratura italiana - Dante Alighieri

Assessment

Quiz

Other

1st Grade

Easy

Created by

Marco La Spina

Used 36+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Media Image

Dopo il crollo dell'Impero romano, il latino non venne più utilizzato

Vero

Falso

Answer explanation

Dopo il crollo dell'Impero romano, il latino continuò ad essere utilizzato come nella lingua scritta e nei documenti ufficiali.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Media Image

Che cosa sono le lingue volgari?

Lingue parlate da persone poco educate

Sono le lingue parlate dal volgo, cioè dal popolo non istruito

Sono le lingue utilizzate per i trattati filosofici del Medioevo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Di che tipo sono i primi testi scritti in lingua volgare?

I primi testi scritti in lingua volgare hanno funzioni pratiche e sono per esempio testamenti, libri contabili e documenti notarili

I primi testi in lingua volgare erano raccolte di discorsi che servivano ai preti per celebrare la messa

I primi testi in lingua volgare erano trattati di diritto canonico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Media Image

Qual è il primo testo LETTERARIO scritto in volgare?

La Divina Commedia di Dante Alighieri

Il Cantico delle creature di Francesco d'Assisi

La raccolta di sonetti scritta da Giacomo da Lentini

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Media Image

Cos'è la "scuola siciliana"?

È la scuola poetica presso la quale si era formato Francesco d'Assisi

È la famosa scuola di maestri di scacchi che ha inventato la difesa siciliana

È una scuola formata da un gruppo di poeti attivi intorno al Duecento presso la corte di Federico II

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Media Image

Cos'è il sonetto?

Era un funzionario di corte che si occupava di copiare le poesie dei grandi poeti

Era uno strumento musicale con cui si accompagnava la lettura delle poesie

Il sonetto è una delle forme metriche più importanti della poesia. L'ha inventato Giacomo da Lentini

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Cos'è il dolce stilnovo?

Un tipo di liquore che veniva distillato a Firenze

Un movimento poetico di cui fece parte anche Dante Alighieri

Un movimento politico che voleva rinnovare la città di Firenze

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?