Test martedì 20

Test martedì 20

9th - 12th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Acqua e biomolecole

Acqua e biomolecole

10th Grade

35 Qs

Quiz chimica generale

Quiz chimica generale

9th Grade

33 Qs

idrosfera

idrosfera

9th Grade

28 Qs

Le Proteine

Le Proteine

11th Grade

32 Qs

La classificazione degli esseri viventi

La classificazione degli esseri viventi

5th - 9th Grade

30 Qs

Quiz sull'Ossigeno e la Catalasi

Quiz sull'Ossigeno e la Catalasi

12th Grade

25 Qs

Respirazione cellulare

Respirazione cellulare

12th Grade

28 Qs

Verifica 5E (

Verifica 5E (

10th Grade

25 Qs

Test martedì 20

Test martedì 20

Assessment

Quiz

Science

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Giuseppe Tumbarinu

Used 1+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali molecole prodotte durante la fase luminosa della fotosintesi verranno utilizzate nel Ciclo di Calvin?

ATP e NADPH

Zuccheri e H2O

NADPH e O2

CO2 e ADP

H2O e O2

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Nelle piante terrestri le cellule della radice non contengono

Mitocondri

Membrana cellulare

Cloroplasti

Vacuolo

Nucleo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale delle seguenti condizioni si verifica nelle reazioni dipendenti dalla luce della

fotosintesi?

 L'O2 viene rilasciato a causa della scissione dell'H2O

 L’O2 viene rilasciato a causa della scissione della CO2

Il NADPH è ridotto a NADP+

La CO2 è incorporata nel PGA

 L'ATP è fosforilato per produrre ADP

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La fotosintesi prevede una fase luminosa e una fase oscura (ciclo di Calvin-Benson). Quale delle seguenti proposte è corretta?

La fase luminosa avviene soltanto di giorno, la fase oscura avviene soltanto di notte

 La fase luminosa avviene nei cloroplasti mentre la fase oscura avviene nel citoplasma

delle cellule

Nella fase luminosa vengono prodotti ATP e NADPH, nella fase oscura viene utilizzata l’energia presente in queste molecole

Nella fase luminosa vengono utilizzate CO2 e H2O mentre nella fase oscura vengono

prodotte CO2 e H2O

Nella fase luminosa intervengono sia il fotosistema I sia il fotosistema II, nella fase

oscura interviene soltanto il fotosistema II

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Nella fase oscura della fotosintesi le molecole di anidride carbonica:

si legano ciascuna a uno zucchero a 5 atomi di carbonio

si decompongono in singoli atomi di carbonio e ossigeno

 si decompongono grazie all'enzima ribulosiodifosfato carbossilasi

formano molecole a 3 atomi di carbonio con formazione di ATP

richiedono per la loro fissazione 2 molecole di ATP e 3 di NADP+

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni NON rappresenta in modo corretto la respirazione aerobica e le reazioni della fase luce indipendente della fotosintesi?

La respirazione aerobica e le reazioni della fase luce indipendente possono avvenire

contemporaneamente

CO2 è prodotto nella respirazione aerobica ed è usato nelle reazioni della fase luce

indipendente

ATP è prodotto nella respirazione aerobica ed è usato nelle reazioni della fase luce

indipendente

O2 è usato nella respirazione aerobica ed è prodotto nelle reazioni della fase luce

indipendente

L'idrogeno può essere aggiunto e rimosso da un coenzima nella respirazione

aerobica, ma può solo essere rimosso da un coenzima nelle reazioni della fase

luce indipendente

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

 Indicare quali prodotti si generano durante la fase luminosa della fotosintesi:

NADPH, ATP e ossigeno

NADPH, ATP e anidride carbonica

NADP, ATP e anidride carbonica

NADH, ossigeno ed acqua

NADH, anidride carbonica e acqua

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?