Quiz Letteratura

Quiz Letteratura

11th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Tra Firenze e Gerusalemme

Tra Firenze e Gerusalemme

9th - 12th Grade

10 Qs

Tradizioni natalizie

Tradizioni natalizie

8th - 12th Grade

10 Qs

I verbi al passato prossimo

I verbi al passato prossimo

8th - 12th Grade

15 Qs

Durante la route

Durante la route

1st Grade - University

11 Qs

Sport e CURIoSA

Sport e CURIoSA

8th - 12th Grade

12 Qs

Temi d'oggi attraverso poesie e canzoni

Temi d'oggi attraverso poesie e canzoni

5th - 12th Grade

11 Qs

Comprensione del testo - "Chichibio e la gru" Giovanni Boccaccio

Comprensione del testo - "Chichibio e la gru" Giovanni Boccaccio

9th - 12th Grade

13 Qs

Geni e CURIoSA

Geni e CURIoSA

8th - 12th Grade

12 Qs

Quiz Letteratura

Quiz Letteratura

Assessment

Quiz

Education

11th Grade

Hard

Created by

Brando Capuano

Used 3+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Come si chiama la moglie di Otello?

Fosca

Arianna

Desdemona

Terenzia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Durante quali anni ha vissuto Tommaso D'Aquino?

1205 - 1245

1225 - 1274

1272 - 1336

1256 - 1289

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Che Lavoro facevano Jago e Cassio?

Mercenari

Artigiani e Sarti

Ladri

Soldati

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Cosa rappresenta Fosca?

La donna maligna

La donna astuta

La donna pazza

La donna ammaliatrice

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi ha scritto l'intervista a Beatrice?

Dante

Umberto Eco

Roberto Saviano

Caparezza

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Che punizione ricevono gli accidiosi nella Commedia?

Sono costretti a trasportare un pesante masso

Sono spinti da un violentissimo vento

Sono costretti a vivere in un lago di melma

Sono costretti a correre a perdifiato

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Perché Paolo e Francesca vengono dipinti in maniera diversa dagli altri peccatori dello stesso girone?

Perché Dante provava compassione per il loro amore

Perché erano meno peccatori degli altri

Perché erano destinati al Paradiso

Tutte le risposte sono corrette

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?