Esame di Sociologia del  16.01.2023

Esame di Sociologia del 16.01.2023

2nd Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test sicurezza CLASSI PRIME

Test sicurezza CLASSI PRIME

1st - 5th Grade

18 Qs

Francesco Petrarca

Francesco Petrarca

2nd - 3rd Grade

20 Qs

Cittadinanza digitale

Cittadinanza digitale

2nd Grade

20 Qs

Mass media e società di massa

Mass media e società di massa

1st - 5th Grade

12 Qs

#SaferInternetDay

#SaferInternetDay

1st - 5th Grade

12 Qs

Leadership

Leadership

1st - 12th Grade

15 Qs

ANALISI FILM "JACK REACHER, LA PROVA DECISIVA"

ANALISI FILM "JACK REACHER, LA PROVA DECISIVA"

1st Grade - University

20 Qs

Le figure della Pace

Le figure della Pace

2nd - 3rd Grade

11 Qs

Esame di Sociologia del  16.01.2023

Esame di Sociologia del 16.01.2023

Assessment

Quiz

Social Studies

2nd Grade

Hard

Created by

Fabio Lo Verde

Used 42+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Quale paradigma ritiene che in alcuni casi i comportamenti degli esseri umani sono incomprensibili perché risultato di un processo di autoinganno?

Il paradigma dell'ordine

Il paradigma del conflitto

Il paradigma dell'azione

Il paradigma della struttura

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Quali di questi comportamenti rientra nella modalità del formalismo burocratico (indica la risposta ERRATA)

Aderenza puntigliosa alle regole formali

Seguire le regole diventa meno importante del conseguire risultati

Conformarsi al regolamento in maniera pignola e formale

Considerare i regolamenti come fini a sé stessi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Mauro decide di candidarsi alle elezioni per il Consiglio di Istituto della scuola che frequenta. Anche Giuseppe decide di candidarsi. I due sono molto amici, ciò nonostante, decidono comunque di partecipare. Francesco, un loro compagno di classe, anch’egli intenzionato a candidarsi, comincia a incontrarli insieme ma vede che i due amici litigano spesso creando imbarazzo nella loro classe. A questo punto Francesco dichiara ad entrambi che è disposto a trovare una soluzione perché tutti e tre abbiano un buon risultato evitando conflitti; dichiara così che chi di loro otterrà il miglior risultato in una consultazione in classe potrà candidarsi. Che tipo di configurazione tipica di interazione riconoscente?

Divide et impera

Tertius gaudens

Mediazione

Conflitto

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Gerard è un tecnico che lavora in una fabbrica che produce macchine per utensili. Si occupa del controllo di qualità e del controllo del lavoro degli operai. Ha un buon reddito e un lavoro stabile. Ma scarse possibilità di carriera. A quale classe appartiene secondo la classificazione fornita da Goldthorpe?

Alla quarta

Alla seconda

Alla quinta

Alla sesta

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

In un'intervista svolta per una ricerca sociale, un adulto condannato per furto quando era ragazzo e che ha scontato una pena alternativa, ha dichiarato che ormai da anni ha cambiato vita. E lo ha fatto perché non vuole deludere i suoi cari, le persone che hanno avuto fiducia in lui; ma anche che ormai ha un lavoro e una vita familiare a cui non vuole più rinunciare e che trascorre tutto il tempo che ha a disposizione fra lavoro, famiglia e amici. Quale delle teorie della devianza consente di comprendere il comportamento del giovane e il suo cambiamento?

La teoria del controllo sociale

La teoria dell'etichettamento

La teoria della scelta razionale

La teoria della subcultura

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Nelle società contemporanee la religione ha meno rilevanza che nel passato in ragione dell'intervento di altre forme di religiosità che, con l'evoluzione della società, hanno sviluppato un apparato rituale e simbolico altrettanto ricco. A quale approccio è riconducibile questa interpretazione sociologica?

Al funzionalismo

All'evoluzionismo

All'approccio conflittualista

Alla concezione fenomenologica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Antonio è stato assunto come operatore finanziario presso una grande azienda. È il suo primo giorno di lavoro e dovrà cominciare da subito a capire come orientarsi all’interno dell’azienda. Antonio fa amicizia con molti colleghi e gli sembra tutto nuovo e bellissimo. Ma dovrà imparare a svolgere bene i suoi compiti all’interno del suo luogo di lavoro. Come si chiama il processo cui va incontro Antonio?

Socializzazione anticipatoria

Socializzazione primaria

Socializzazione alla rovescia

Socializzazione secondaria

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?