Testo fantastico

Testo fantastico

4th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La casa sulla roccia - Lezione 20, Schede 20A e 20B

La casa sulla roccia - Lezione 20, Schede 20A e 20B

KG - University

10 Qs

COMPLEMENTO OGGETTO

COMPLEMENTO OGGETTO

4th Grade

10 Qs

Missione eco-impronte

Missione eco-impronte

1st - 5th Grade

10 Qs

QUIZ - GLI ANIMALI

QUIZ - GLI ANIMALI

4th Grade

10 Qs

Dante XIV - XV .

Dante XIV - XV .

1st - 4th Grade

10 Qs

Scopri i Tipi di Nomi

Scopri i Tipi di Nomi

1st Grade - University

10 Qs

I cambiamenti climatici. Quanto ne so?

I cambiamenti climatici. Quanto ne so?

KG - 12th Grade

10 Qs

Cartoni animati

Cartoni animati

1st - 12th Grade

12 Qs

Testo fantastico

Testo fantastico

Assessment

Quiz

Other

4th Grade

Easy

Created by

Laura Ciarmatori

Used 4+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa è un racconto fantastico?

Un'enciclopedia piena di segreti e di misteri antichi.

Un testo narrativo che racconta avventure ricche di magie ambientate in mondi fantastici.

Un manuale di magia che serve a spiegare fenomeni stravaganti o religiosi.

Un testo scritto solo da chi ha molta fantasia.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra questi elementi ritroviamo all’interno di un racconto fantastico?

la descrizione di un personaggio storico famoso.

l’insegnamento segreto di un mago per migliorare la nostra società.

la descrizione di un mondo magico in cui le Forze del Bene sono in lotta contro le Forze del Male.

una ricetta magica per dormire meglio e fare bei sogni.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

All’interno di un racconto fantasy i fatti vengono narrati in ordine cronologico, oppure con flashback e anticipazioni. Che cosa è un flashback?

Un descrizione lampo di un luogo o di un personaggio, cioè fatta molto frettolosamente.

È il nome di un supereroe.

È un sinonimo di anticipazione.

Una sequenza che interrompe la vicenda narrata per inserire il racconto di un episodio accaduto nel passato.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i personaggi principali che ritroviamo all’interno di un racconto fantastico?

Pittori, scultori e musicisti.

Indovini, cartomanti e oracoli.

Creature fantastiche e mitologiche (elfi, draghi, maghi, streghe), ragazzi predestinati.

Chimici, astrologi, geografi.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In un racconto fantasy il tempo è indefinito.

VERO

FALSO

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

“Lo scopo del racconto fantastico è di trasportare il lettore in un mondo parallelo, di incuriosirlo, di tenerlo col fiato sospeso e stupirlo con colpi di scena”.

VERO

FALSO

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

“Il popolo hobbit è discreto e modesto, ma di antica origine, meno numeroso oggi che nel passato; amante della pace, della calma e della terra ben coltivata, il suo asilo preferito era una campagna scrupolosamente ordinata e curata. Ora come allora, essi non capiscono e non amano macchinari più complessi del soffietto del fabbro, del mulino ad acqua o del telaio a mano, quantunque abilissimi nel maneggiare attrezzi di ogni tipo … Per quanto riguarda gli Hobbit della Contea, di cui tratta questo nostro racconto, essi erano, nei tempi di pace e di benessere, un popolo allegro e spensierato; portavano vestiti di colori vivaci, preferendo il giallo ed il verde, ma calzavano raramente scarpe, essendo i loro piedi ricoperti di un pelo riccio, folto e castano come i loro capelli, e le piante dure e callose come suole. Perciò l'unica forma di artigianato che praticassero poco era la fabbricazione di calzature, benché avessero lunghe dita abilissime, capaci di creare tanti altri oggetti utili ed artistici.”


Nel brano che hai appena letto, tratto da “Il Signore degli anelli” di J.R.R. Tolkien, come è il narratore?

Interno

Laterale

Esterno

Molto bravo ma un gran chiacchierone