Rivoluzione scientifica e dintorni

Rivoluzione scientifica e dintorni

11th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Cinematica e Forze 3C

Cinematica e Forze 3C

9th - 12th Grade

18 Qs

Equilibrio dei fluidi

Equilibrio dei fluidi

11th Grade

18 Qs

Elettricità

Elettricità

9th - 12th Grade

21 Qs

Numero di Abbe

Numero di Abbe

10th - 11th Grade

15 Qs

Principi della dinamica

Principi della dinamica

11th Grade

16 Qs

Keplero e gravitazione 2

Keplero e gravitazione 2

11th Grade

18 Qs

Elettrizzazione P.C.

Elettrizzazione P.C.

9th - 12th Grade

15 Qs

Ripasso finale

Ripasso finale

11th Grade

21 Qs

Rivoluzione scientifica e dintorni

Rivoluzione scientifica e dintorni

Assessment

Quiz

Physics

11th Grade

Medium

Created by

LUCA COLASURDO

Used 5+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con quale importante pubblicazione si suole far iniziare la rivoluzione scientifica?

"dialogo sopra i due massimi sistemi" di Galilei

I principia di Newton

la scoperta dell'america

"Le rivoluzioni dei corpi celesti" di Copernico

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

l'universo degli antichi, quello tolemaico - aritotelico era:
chiuso, unico, eliocentrico, fatto di sfere concentriche
fatto di sfere concentriche, diviso in due zone, geocentrico e chiuso
aperto, unico, geocentrico, finito
finito, chiuso, unico e omogeneo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Dalla rivoluzione scientifica, emerge una nuova concezione della natura come

ordine oggettivo, casuale, sostanziale e retto da leggi.

ordine oggettivo, causale, relazionale e retto da leggi.

ordine soggettivo, causale, relazionale e retto da leggi.

ordine oggettivo, causale, relazionale e provvidenziale.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Nel Settecento e nell'Ottocento la scienza sarà celebrata come fonte di conoscenza autentica e vero progresso

dall'Illuminismo e dal Positivismo.

dall'Illuminismo e dal Romanticismo.

dall'Idealismo e dal Positivismo.

dal Romanticismo e dall'Idealismo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria

Primo principio della dinamica

Secondo principio della dinamica

Terzo principio della dinamica

La legge di gravitazione universale

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Lo scienziato più famoso per le Leggi della Dinamica è _____.

Albert Einstein

Stephen Hawking

Sir Isaac Newton

Galileo Galilei

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un oggetto accelera nella direzione della forza applicata ad esso.

Prima legge della dinamica

Seconda legge della dinamica

Terza legge della dinamica

Legge di gravitazione universale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?