Le origini dell'antropologia

Le origini dell'antropologia

9th - 12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Massacro dei nativi americani. Domande su articolo di Geopop

Massacro dei nativi americani. Domande su articolo di Geopop

10th Grade

15 Qs

La sociologia e Auguste Comte

La sociologia e Auguste Comte

10th Grade

15 Qs

Leadership

Leadership

1st - 12th Grade

15 Qs

Sistemi economici

Sistemi economici

9th Grade

19 Qs

Sviluppo e Sottosviluppo

Sviluppo e Sottosviluppo

9th Grade

17 Qs

Attivismo pedagogico

Attivismo pedagogico

12th Grade

20 Qs

Quiz sulla Sociologia delle Istituzioni

Quiz sulla Sociologia delle Istituzioni

11th Grade - University

15 Qs

Mercato-domanda

Mercato-domanda

9th Grade

19 Qs

Le origini dell'antropologia

Le origini dell'antropologia

Assessment

Quiz

Social Studies

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Flaminia Ercolani

Used 2+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Qual è il significato della parola "ANTROPOLOGIA"?

Discorso sulla cultura

Discorso scientifico sull'essere umano

Discorso sulle produzioni sociali dell'uomo

Discorso sulla psiche dell'uomo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Cosa studia l'antropologia culturale?

Studia l'uomo come produttore di cultura, capace di modificare l'ambiente a proprio vantaggio

Studia l'uomo come produttore di cultura, capace di raccogliere ciò che l'ambiente gli offre

Studia l'uomo come produttore di società, capaci di modificare l'uomo stesso

Studia l'uomo come produttore di cultura, anche se non capace di modificare l'ambiente

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

L'antropologia della parentela studia...

I sistemi di parentela nei soli paesi occidentalizzati

I sistemi di parentela nelle culture tradizionali

I sistemi di parentela e le relazioni di parentela nelle diverse società

I sistemi di parentela e le relazioni di parentela nell'antichità

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Secondo il concetto tyloriano di cultura, si intende per "cultura"...

L'insieme dei modi di vita e del sapere, delle credenze, dell'arte, della morale fino alle abitudini di vita quotidiana prodotte dai paesi del Terzo Mondo

L'insieme delle conoscenze che una persona ha acquisito attraverso l'esperienza e lo studio

L'insieme dei modi di vita e del sapere, delle credenze, dell'arte, della morale fino alle abitudini di vita quotidiana prodotte dai diversi gruppi sociali

L'insieme dei modi di vita e del sapere, delle credenze, dell'arte, della morale prodotte dai diversi gruppi sociali, ad eccezione delle abitudini di vita quotidiana

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Cosa si intende per "inculturazione"?

Si intende la trasmissione verticale della cultura dagli adulti ai membri più giovani del gruppo sociale

Si intende la trasmissione orizzontale della cultura dagli adulti ai membri più giovani del gruppo sociale

Si intende la trasmissione verticale della cultura da un paese a un altro

Si intende la trasmissione orizzontale della cultura tra gli adulti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Come è possibile definire l'atteggiamento antropologico?

Come l'atteggiamento di chi, confrontandosi con esperienze sociali diverse, prende le distanze dall'atteggiamento razzista

Come l'atteggiamento di chi, confrontandosi con esperienze sociali diverse, non riesce ad accoglierle e pertanto le rifiuta

Come l'atteggiamento di chi, confrontandosi con esperienze sociali diverse, prende le distanze da esse e le considera con spirito critico

Come l'atteggiamento di chi, confrontandosi con esperienze sociali diverse, prende le distanze dalla propria cultura e la considera con spirito critico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Cos'è il racconto filosofico?

E' un racconto, tipico dell'epoca illuministica, in cui si espongono i resoconti dettagliati degli esploratori

E' un racconto, tipico dell'epoca illuministica, in cui si espongono contenuti morali o filosofici in forma narrativa

E' un racconto, tipico dell'epoca illuministica, in cui si espongono le riflessioni personali sul senso della vita

E' un racconto, tipico dell'epoca illuministica, in cui si descrivono le diverse culture

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?