3BG - Acquisizione dell'immagine

3BG - Acquisizione dell'immagine

11th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulla psicologia del colore

Quiz sulla psicologia del colore

2nd Grade - University

17 Qs

Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini - 5 di 7

Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini - 5 di 7

6th - 12th Grade

18 Qs

Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini - 4 di 7

Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini - 4 di 7

6th - 12th Grade

16 Qs

Culture et art

Culture et art

9th - 12th Grade

20 Qs

Amphitryon présentation générale

Amphitryon présentation générale

10th Grade - University

20 Qs

Molière Le Malade imaginaire acte II scène 8

Molière Le Malade imaginaire acte II scène 8

10th Grade - University

20 Qs

Molière fiche 1

Molière fiche 1

6th - 11th Grade

13 Qs

Le violon

Le violon

1st - 11th Grade

15 Qs

3BG - Acquisizione dell'immagine

3BG - Acquisizione dell'immagine

Assessment

Quiz

Performing Arts

11th Grade

Medium

Created by

ALFREDO MARCO

Used 16+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Fotografia significa disegno per mezzo della luce: cos’è la luce?

E' un fenomeno prodotto dalle vibrazioni di un corpo che si trasmettono attraverso l'aria, l'acqua oppure un solido.

E' un fenomeno elettromagnetico, emesso da un corpo radiante che può essere naturale o artificiale.

E' un lampo per fotografare, ottenuto con magnesio, o con un dispositivo elettronico.

E' un processo chimico-fisico, che libera calore.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La luce ci appare chiara, quasi bianca, ma in realtà è costituita da onde di diversi colori.

Vero

Falso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Lo spettro visibile dall’occhio umano, tra quali frequenze è compreso?

Tra circa i 400 e 700 centimetri

Tra 700 e 1300 centimetri

Tra circa 700 e 1300 nanometri

Tra circa 400 e 700 nanometri

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La temperatura colore di una luce viene misurata in...

Millilitri

Micron

Gradi Kelvin

Pixel

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Le tonalità di colore della luce differiscono in base a determinate caratteristiche, a cosa ci serve conoscere la temperatura colore di una luce?

A settare correttamente l'esposizione

A impostare un corretto bilanciamento del bianco

A capire se è alba o tramonto.

Per impostare l'interpolazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Per un corretto bilanciamento del bianco nella fotografia digitale è necessario:

Utilizzare i filtri di conversione.

Cambiare il tipo d'illuminazione.

Regolare l’apparecchio fotografico.

Utilizzare luce naturale.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quale tra queste è l'affermazione corretta?

A basse temperature di colore corrisponde una luce calda

Ad alte temperature di colore corrisponde una luce calda

A basse temperature di colore corrisponde una luce fredda

Ad alte temperature di colore corrisponde una luce tendente al rosso

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?