I Promessi Sposi

I Promessi Sposi

2nd Grade

19 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

BALLANDO SULL'ONDA

BALLANDO SULL'ONDA

1st - 12th Grade

16 Qs

Il drago di ghiaccio

Il drago di ghiaccio

1st - 5th Grade

16 Qs

Quiz sicurezza a scuola

Quiz sicurezza a scuola

2nd Grade

20 Qs

GLOBALIZZAZIONE

GLOBALIZZAZIONE

1st - 2nd Grade

15 Qs

Giornata Mondiale della Terra

Giornata Mondiale della Terra

KG - Professional Development

20 Qs

umanesimo IIA

umanesimo IIA

2nd Grade

15 Qs

Musica e cinema

Musica e cinema

1st Grade - Professional Development

21 Qs

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni

KG - 3rd Grade

16 Qs

I Promessi Sposi

I Promessi Sposi

Assessment

Quiz

Education

2nd Grade

Medium

Created by

Francesco Floris

Used 21+ times

FREE Resource

19 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

2. Segna con una crocetta le affermazioni corrette. (Più di una risposta esatta)
Azzeccagarbugli è l'avvocato del popolo, pronto a difenderlo dai soprusi dei nobili e dei signorotti locali.
Padre Cristoforo rappresenta la Chiesa sottomessa ai potenti.
Don Abbondio è un modello negativo della religione asservita al potere.
Don Rodrigo incarna la figura del potente al di sopra delle leggi e soverchiatore.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

3. Gertrude ha sempre avuto la vocazione e ha chiesto al padre di poter entrare in convento. Vero o falso?
Vero
Falso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

5. Rispondi in modo corretto. Qual è l'ambientazione storica dei Promessi Sposi?

L'Italia del 1700.

La Lombardia del '600 sotto il dominio spagnolo.

Firenze nel 1827.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

4. Perché Manzoni sceglie di ambientare il suo romanzo nel 1600?

Manzoni si serve dell’ambientazione storica del romanzo come similitudine con la condizione dell’Italia ottocentesca sotto il dominio straniero.

Manzoni ambienta il romanzo nel 1600 per mostrare come in quegli anni la situazione fosse molto migliore per tutti

L'ambientazione storica serve a Manzoni per analizzare il passato glorioso della patria italiana

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Quali sono, secondo il narratore, le principali cause della carestia del 1628?

Il clima, che aveva fatto diminuire il raccolto, e la lotta per la successione di Mantova

Una punizione divina per il cattivo comportamento degli uomini

Una guerra con i Lanzichenecchi e un'invasione di cavallette

La lotta per l'indipendenza e l'Unità d'Italia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Chi sono i responsabili della carestia secondo gli abitanti di Milano?

I contadini e la cattiva gestione delle terre a loro affidata

Il governatore, il vicario e tutti i ricchi

I preti che si erano tirati addosso l'ira divina

I criminali della città di Milano e i poliziotti corrotti

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Dalla prima versione del romanzo (il Fermo e Lucia) e la versione definitiva passano __ anni

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?