I Promessi Sposi

I Promessi Sposi

Assessment

Assessment

Created by

Rosaria Giuranna

Other

10th Grade

1 plays

Medium

Student preview

quiz-placeholder

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE

30 sec • 1 pt

Chi scrisse i "Promessi Sposi"?

Answer explanation

Media Image

Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785.

Fu uno dei maggiori esponenti del Romanticismo.

Intorno al 1820 inizia a scrivere la prima versione de "I promessi sposi" pubblicato nella sua prima versione nel 1821 col titolo "Fermo e Lucia".

2.

MULTIPLE CHOICE

30 sec • 2 pts

Come si chiamano i personaggi principali?

Answer explanation

Media Image

Renzo Tramaglino e Lucia Mondella sono i personaggi principali del romanzo.

Renzo è un filatore di seta e Lucia è la sua promessa sposa, ma il loro matrimonio è impedito da un signorotto che si è invaghito di Lucia

3.

MULTIPLE CHOICE

30 sec • 2 pts

Chi è il signorotto che vuole impedire il matrimonio tra i due protagonisti?

Answer explanation

Media Image

Don Rodrigo è un tiranno di campagna, un vile che crede opprimendo possa esprimere il potere, ma in realtà è un debole come tutti gli oppressori.

Vuole impedire le nozze di Lucia perché ha fatto una scommessa con un cugino.

4.

MULTIPLE CHOICE

30 sec • 2 pts

Come si chiama il parroco che deve sposare i due protagonisti?

Answer explanation

Media Image

don Abbondio è il curato incaricato di sposare Renzo e Lucia. Un giorno, durante una passeggiata, incontra due "bravi" mandati dal signorotto che gli vietano di celebrare il matrimonio.

5.

MULTIPLE CHOICE

30 sec • 2 pts

Qual è il vero nome della Monaca di Monza nei Promessi Sposi?

Answer explanation

Media Image

Gertrude è il nome che Manzoni attribuisce nell'opera alla Monza di Monza. Obbligata dalla famiglia a diventare suora, soffre per questa sua condizione che non accetta. E' un'alleata di Don Rodrigo.

6.

MULTIPLE CHOICE

30 sec • 2 pts

Dove si svolgono i fatti narrati nel romanzo storico dei Promessi Sposi?

Answer explanation

Media Image

Il romanzo è ambientato tra Lecco e Milano, al tempo della dominazione spagnola. Le vicende storiche sono parte integrante della narrazione romanzesca tra il 1628 e il 1630: carestia, moti popolari, guerra de Monferrato, discesa dei Lanzichenecchi; la storia non fa da sfondo al romanzo ma è una protagonista perché condiziona la vita di tutti.