TFA: Intelligenza emotiva ed empatia

Quiz
•
Other
•
3rd Grade
•
Medium
Gianluca Oddi
Used 129+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quale tra le seguenti emozioni non è primaria:
Rabbia
Gelosia
Paura
Gioia
Tristezza
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
La teoria componenziale di Scherer e Leventhal afferma che le emozioni partono da forme semplici già iscritte nell'individuo e si portano a configurazioni cognitive complesse, grazie a tre livelli di elaborazione cognitiva:
Livello senso-motorio, livello schematico e livello concettuale
Livello senso-motorio, livello schematico e livello emotivo
Livello sociale, livello relazionale e livello empatico
Livello senso-motorio, livello verbale e livello emotivo
Livello motorio, livello schematico e livello relazionale
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Goleman, alla base dell’intelligenza emotiva, individua due tipi di competenze:
Personale ed impersonale
Personale e sociale
Empatica e dispatica
Sociale e affettiva
Personale e relazionale
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Caratteristica che spinge l’individuo a realizzare i propri obiettivi sapendo cogliere le occasioni che gli si presentano, impegnandosi e restando costante nonostante le possibili avversità
Atteggiamento
Autodeterminazione
Motivazione
Autoefficacia
Empatia
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Una delle seguenti affermazioni sulla teoria di Hoffman riguardo il concetto di 'empatia' non è corretta:
Hoffman colloca le prime manifestazioni di empatia nei primissimi giorni di vita
Hoffman non considera l’empatia come qualcosa di “unitario”, ma l’articola in diverse forme che, man mano che procede lo sviluppo, diventano più mature e sofisticate
Hoffman propone un modello a tre componenti: affettiva, cognitiva e sociale
Hoffmann afferma che nelle primissime manifestazioni empatiche è la dimensione affettiva ad avere il ruolo di maggior rilevanza
Procedendo nello sviluppo, la componente cognitiva acquisirà un’importanza crescente e si compenetrerà sempre di più con quella affettiva, permettendo lo sviluppo di forme più evolute di empatia
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
La 'comunicazione violenta' di Rosenberg è definita anche:
Linguaggio elefante
Linguaggio leone
Linguaggio sciacallo
Linguaggio giraffa
Linguaggio zebra
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Idea grandiose di sé, costante bisogno di ammirazione e mancanza di empatia sono caratteristiche di quale disturbo della personalità?
DIP
DNP
DBP
DAP
DOP
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
6 questions
Sicurezza

Quiz
•
2nd Grade - University
8 questions
Aldo Moro e l'educazione civica

Quiz
•
3rd Grade
8 questions
La Gerarchia delle Fonti del Diritto

Quiz
•
2nd Grade - University
15 questions
Scopri la tua intelligenza emotiva

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Valors

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
3° II trimestre primer laboratorio de Sociales

Quiz
•
3rd Grade
15 questions
Scopri le figure retoriche

Quiz
•
2nd Grade - University
10 questions
Rosso Malpelo

Quiz
•
1st - 3rd Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Afterschool Activities & Sports

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
Cool Tool:Chromebook

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Bullying

Quiz
•
7th Grade
18 questions
7SS - 30a - Budgeting

Quiz
•
6th - 8th Grade
Discover more resources for Other
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
13 questions
Place Value

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Place Value

Quiz
•
3rd Grade
18 questions
Rocks and Minerals

Quiz
•
3rd Grade
17 questions
Multiplication facts

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Parts of Speech

Quiz
•
3rd Grade
11 questions
Open Court Getting Started: Robinson Crusoe

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Capitalization Rules & Review

Quiz
•
3rd - 5th Grade