La fine della repubblica ed il principato

La fine della repubblica ed il principato

10th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Riforma e controriforma cattolica

Riforma e controriforma cattolica

10th Grade

12 Qs

Augusto

Augusto

8th - 10th Grade

12 Qs

Il fascismo

Il fascismo

KG - University

15 Qs

Rivoluzione Francese e Napoleone

Rivoluzione Francese e Napoleone

10th Grade

13 Qs

Ripasso per la verifica del 09.01.2025

Ripasso per la verifica del 09.01.2025

9th - 12th Grade

18 Qs

Storia - cap. 12: Signorie e Principati in Italia (1)

Storia - cap. 12: Signorie e Principati in Italia (1)

10th Grade

15 Qs

Verifica di geostoria_3

Verifica di geostoria_3

10th Grade

11 Qs

Il principato di Augusto

Il principato di Augusto

10th Grade

10 Qs

La fine della repubblica ed il principato

La fine della repubblica ed il principato

Assessment

Quiz

History

10th Grade

Medium

Created by

Alessandro Cucchi

Used 5+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con la nascita dell'impero, alla fine delle guerre pubbliche, le province erano amministrate da proconsoli, i quali appartenevano sempre alla classe

dei liberti

dei cavalieri

dei senatori

dei plebei

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali di queste NON fu una delle cause dell'inpoverimento dei piccoli prorietari terrieri

l'aver lasciato i terreni incolti a lungo

l'abbassamento dei prezzi dei prodotti agricoli

l'arrivo di merci dalle colonie

la mancata distribuzione delle terre ai veterani

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

I piccoli proprietari terrieri si videro costretti a vendere le terre diventando così dei ___

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Come si chiama un vasto appezzamento di terra nelle mani di un'unica persona? ___

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

L'impoverimento dei piccoli proprietari terrieri rappresentò un problema di ordine... (seleziona tutte le risposte valide)

sociale

militare

economico

pubblico

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di queste affermazioni non è corretta?

La riforma dell'esercito di Mario ebbe come risultato

L'incremento delle spese pubbliche

L'ingresso dei nullatenenti nell'esercito

La maggior fedeltà delle truppe ai generali che allo Stato

La professionalizzazione dell'esercito

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale occasione l'esercito venne utilizzato per la prima volta per fini personali?

Quando viene ucciso Tiberio Gracco

Quando Cesare passa il Rubicone

Quando Silla marcia contro Roma e Mario

Per fermare Catilina

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?