Fisica III

Fisica III

University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

fisica creata da Lorenzo

fisica creata da Lorenzo

1st Grade - Professional Development

9 Qs

Formatura lamiere

Formatura lamiere

KG - University

8 Qs

Esperimento sul Calore e Ghiaccio

Esperimento sul Calore e Ghiaccio

University

10 Qs

Dielectrics

Dielectrics

University

10 Qs

ENERGIA SOLARE

ENERGIA SOLARE

12th Grade - University

10 Qs

Ed. Civica: Manipolazione dell'Informazione

Ed. Civica: Manipolazione dell'Informazione

2nd Grade - University

15 Qs

Test Fisica livello medio

Test Fisica livello medio

10th Grade - Professional Development

10 Qs

Elementi di idraulica

Elementi di idraulica

12th Grade - Professional Development

10 Qs

Fisica III

Fisica III

Assessment

Quiz

Physics

University

Medium

Created by

Diego Matrecano

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'intensità di un campo magnetico generato da un fili rettilineo percorso da una corrente di intensità i, indicando con r la distanza dal filo, è:

direttamente proporzionale ad i

direttamente proporzionale ad r

direttamente proporzionale ad i e ad r

inversamente proporzionale a i e ad r

direttamente proporzionale a r, inversamente proporzionale a i

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Un cavo percorso da corrente in un campo magnetico può subire una forza dovuta al campo. Perché tale forza non sia nulla, quale ulteriore condizione deve essere soddisfatta?

L'angolo tra il cavo e il campo magnetico non deve essere zero

L'angolo tra il cavo ed il campo magnetico deve essere di 90 gradi

Il campo magnetico non deve cambiare

Il cavo deve essere dritto

La corrente deve alternarsi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Due conduttori disposti in parallelo hanno resistenza rispettivamente 10 ohm e 100 ohm. La resistenza totale è:

calcolabile solo se si conosce la differenza di potenziale applicata

circa 11 ohm

110 ohm

circa 9 ohm

0,11 ohm

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Se un corpo puntiforme di massa M si muove con moto circolare uniforme, allora si verifica che varia:

il modulo della velocità

il modulo dell'accelerazione

la velocità angolare

il modulo dell'accelerazione centripeta

la direzione dell'accelerazione centripeta

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Un corpo che si muove su un'orbita circolare di raggio 10 metri, alla velocità di 10 metri al secondo, percorrerà in un secondo un arco di circonferenza corrispondente ad un angolo pari a:

un radiante

10 radianti

0,1 radianti

tutto l'angolo giro

metà angolo giro

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

A temperatura costante, se la pressione si dimezza, il volume di un gas perfetto:

rimane costante

raddoppia

si dimezza

si riduce a un quarto

quadruplica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Considerati quattro condensatori: C1 e C2 rispettivamente di 8 microFarad e 12 microFarad in serie tra loro e in parallelo con C3 di 20 microFarad e C4 di 5 microFarad, qual è la capacità equivalente del sistema?

24,8 microFarad

29,8 microFarad

45 microFarad

29,8 milliFarad

45 milliFarad

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?