Anni '40. In che cosa consistette l'amnistia?
L'Italia dal Dopoguerra agli anni '90

Quiz
•
History
•
8th Grade
•
Medium

grl gll
Used 3+ times
FREE Resource
30 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Nel "perdono" da parte dello Stato italiano di tutti i crimini politici compiuti dagli ex-fascisti
Nel "perdono" da parte dello Stato italiano dei tedeschi e delle atrocità commesse in Italia
Nel "perdono" da parte delle autorità statunitensi e alleate dell'ingresso in guerra dell'Italia a fianco dei nazisti
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Anni '40.
Quale è stato il risultato concreto dell'amnistia?
L'allontanamento dei fascisti dagli organi statali
La permanenza di funzionari attivi sotto il fascismo anche nei nuovi organi statali
La pace e la concordia nazionale
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Anni '40.
Per quale scopo è stata fatta l'amnistia?
Per superare le divisioni e vendette del dopoguerra, che impedivano la ripresa
Per permettere agli ex-fascisti di organizzarsi in un nuovo partito
Per assicurare i criminali di guerra alla giustizia
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Anni '40.
Semplificando, tra cosa sono chiamati a scegliere gli italiani, nel 1948?
Tra monarchia e repubblica
Tra Democrazia Cristiana e partito Comunista
Tra la Costituzione e il fascismo
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Che ulteriore significato hanno le elezioni del '48?
Quello di scelta tra l'alleanza con gli USA (modello capitalista) e quella con l'URSS (modello comunista)
Quello di scelta tra l'alleanza con gli USA (modello comunista) e quella con l'URSS (modello capitalista)
Quello di scelta tra la figura di un sovrano e quella di un Parlamento
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Che esito hanno le elezioni del '48 e a cosa portano?
Vince la DC, che instaura un governo centrista, accetta il Piano Marshall e si schiera con la NATO
Vince il PC, che instaura una repubblica socialista che viene però sovvertita con un colpo di stato
Un sostanziale pareggio che porta ad anni di incertezza ed instabilità
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Anni '40.
Che ulteriore significato hanno le elezioni del '48?
Quello di scelta tra l'alleanza con gli USA (modello capitalista) e quella con l'URSS (modello comunista)
Quello di scelta tra l'alleanza con gli USA (modello comunista) e quella con l'URSS (modello capitalista)
Quello di scelta tra la figura di un sovrano e quella di un Parlamento
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
26 questions
La Rivoluzione francese

Quiz
•
6th - 8th Grade
30 questions
Domande sulla Rivoluzione Francese

Quiz
•
1st Grade - University
25 questions
Jesse Owens e le olimpiadi del 1936

Quiz
•
6th - 8th Grade
34 questions
Crisi III secolo e Caduta Impero Romano d'Occidente

Quiz
•
7th - 8th Grade
25 questions
L'Europa 22_23

Quiz
•
6th - 8th Grade
29 questions
Norreni 2

Quiz
•
8th Grade
34 questions
RIPASSO DI STORIA

Quiz
•
8th Grade
28 questions
Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi

Quiz
•
8th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade