compito in classe

compito in classe

9th - 12th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TUGAS ARUS BOLAK BALIK

TUGAS ARUS BOLAK BALIK

12th Grade

10 Qs

Arus Bolak Balik , Siklus 2 , Pertemuan 1

Arus Bolak Balik , Siklus 2 , Pertemuan 1

9th - 12th Grade

10 Qs

Mechanikai hullámok XI

Mechanikai hullámok XI

11th Grade

8 Qs

Circuiti in CA

Circuiti in CA

12th Grade

12 Qs

R3s1stor1 in serie e parallelo 5 (solo calc)

R3s1stor1 in serie e parallelo 5 (solo calc)

11th Grade

8 Qs

La legge di Ohm

La legge di Ohm

12th Grade

9 Qs

RLC Seri Ku

RLC Seri Ku

12th Grade

10 Qs

Physics quiz

Physics quiz

9th Grade - University

10 Qs

compito in classe

compito in classe

Assessment

Quiz

Physics

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Ahmed Sameh

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un condensatore piano ha le armature di superficie S = 1 cm2  e poste alla distanza d = 1 mm. Tra le armature c’è il vuoto. Calcola la capacità del condensatore e la tensione che occorre applicargli se si vuole che sulle sue armature si depositi una carica di 10-6 C.

8.8x10-13F/0.11x107V 

8.8x10-10F/1.1x103V 

88x10-15F/0.11x103V 

0.8x10-9F/0.11x107V 

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Determinare la capacità equivalente del circuito in figura quando C1 = 1pF, C2 = 2 pF, C3 = 3 pF,

C4 = 4 pF, C5 = 5 pF

7.4pF

8.7pF

6.3pF

5.2pF

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quattro condensatori, C1 = 15,0 μF , C2 = 3,00 μF , C3 = 20,0 μF C4 = 6,00 μF , sono collegati

come in figura. Trovare:

a) La capacità equivalente fra i punti A e B.

5.96μF

7.66μF

3.54μF

9.53μF

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una torcia elettrica viene alimentata da una batteria di forza elettromotrice 3,0 V. La resistenza della lampadina, durante il funzionamento, è di 12 Ω. Calcola l’intensità della corrente che attraversa la lampadina.

0.5A

2A

0.25A

0.75A

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un filo conduttore, lungo 50 m e di sezione 2,0 mm2 , ha una resistenza di 2,5 Ω a 20 °C. Calcola la resistività del conduttore e individua il materiale di cui è composto.

10 × 10–8 Ω∙m

1 × 10–4 Ω∙m

1.125 × 10–7 Ω∙m

10 × 10–3 Ω∙m

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

In figura è mostrato un circuito formato da una batteria e da alcuni resistori. Si può ritenere che i fili

di collegamento abbiano resistenza nulla.

48.335

53.45

24.332

71.114

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

I quattro resistori della figura hanno i seguenti valori di resistenza: R1 = 10 Ω, R2 = 20 Ω, R3 = 20 Ω, R4 = 10 Ω.

30 Ω

40 Ω

25 Ω

35 Ω

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Nel circuito in figura, i resistori hanno i seguenti valori di resistenza: R1  = 25 Ω, R2 = 38 Ω, R3 = 45 Ω, R4 = 110 Ω, R5 = 15 Ω, R6 = 32 Ω.Calcola il valore della Req tra i nodi A-B

33 Ω

56 Ω

51 Ω

62 Ω