La Pietà di Michelangelo... e non solo!

La Pietà di Michelangelo... e non solo!

3rd Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

David

David

3rd Grade

4 Qs

Architect X-Mas Quiz

Architect X-Mas Quiz

1st - 8th Grade

10 Qs

Ibong Adarna Quiz

Ibong Adarna Quiz

1st - 5th Grade

10 Qs

rarandoman

rarandoman

1st - 3rd Grade

11 Qs

exploration

exploration

1st - 5th Grade

10 Qs

dxcvg

dxcvg

1st - 5th Grade

6 Qs

MES DE MAYO

MES DE MAYO

1st Grade - University

8 Qs

La Pietà di Michelangelo... e non solo!

La Pietà di Michelangelo... e non solo!

Assessment

Quiz

Architecture

3rd Grade

Easy

Created by

Chiara Porretta

Used 8+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Pietà è l'unica opera di Michelangelo...

terminata

firmata

non firmata

a tema religioso

2.

DRAW QUESTION

3 mins • 1 pt

La struttura del gruppo è piramidale, ha come base la veste di Maria e sale a spirale verso la sua testa. Riesci a disegnare le linee di forza della composizione?

Media Image

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quanti anni dimostra il volto di Maria nella Pietà?

Maria ha la stessa età di Michelangelo, intorno ai vent'anni. Così facendo, Michelangelo vuole rappresentare il simbolo della forza e dell'entusiasmo giovanile

Maria sembra un adolescente più giovane del figlio trentenne che tiene tra le braccia. Così facendo, Michelangelo vuole rappresentare il simbolo di una giovinezza incorruttibile.

Maria ha la stessa età del figlio trentenne che tiene tra le braccia. Così facendo, Michelangelo vuole rappresentare il simbolo di un legame materno incorruttibile

Maria è più anziana del figlio trentenne che tiene tra le braccia. Così facendo, Michelangelo vuole rappresentarla come simbolo di Madre per tutta l'umanità

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Con la maturità, Michelangelo iniziò a scolpire con uno stile molto diverso rispetto a quello rifinito e levigato della Pietà. Queste ultime opere non sono complete e sono conosciute con il nome di:

Answer explanation

Michelangelo credeva che la pietra contenesse già l'opera e che il compito dello scultore fosse quello di togliere il materiale in eccesso per rivelarla.

5.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Come si chiama la posizione dei non-finiti con le parti del corpo orientate in direzioni opposte a forma di spirale?

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Come si chiama lo stile artistico successivo a Michelangelo che utilizzerà spesso la "linea serpentinata" nelle sue composizioni?

Primo Rinascimento

Gotico Internazionale

Manierismo

Barocco