Curiosità animali

Curiosità animali

1st - 5th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Le piante (fotosintesi e riproduzione)

Le piante (fotosintesi e riproduzione)

4th Grade

15 Qs

Il Sole - percorso Classi 5^ Gandhi

Il Sole - percorso Classi 5^ Gandhi

5th Grade

11 Qs

Gli invertebrati

Gli invertebrati

1st - 12th Grade

15 Qs

Meiosi ed Evoluzione

Meiosi ed Evoluzione

5th Grade

10 Qs

Quiz sul Ciclo dell'Acqua

Quiz sul Ciclo dell'Acqua

1st Grade

11 Qs

Scopri la fotosintesi e il ciclo dell'acqua

Scopri la fotosintesi e il ciclo dell'acqua

3rd Grade - University

10 Qs

Scopri il Metodo Scientifico

Scopri il Metodo Scientifico

4th Grade - University

8 Qs

Tecnologia 3° media

Tecnologia 3° media

3rd Grade

15 Qs

Curiosità animali

Curiosità animali

Assessment

Quiz

Science

1st - 5th Grade

Medium

Created by

Martina Mariani

Used 4+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tutti gli uccelli volano?

Sì, tutti gli uccelli volano

No, non tutti gli uccelli volano

Answer explanation

Pur dotati di ali, alcuni uccelli non sono in grado di volare. Lo struzzo, ad esempio, sfugge ai predatori grazie alla sua grande abilità di corridore. Altri animali sono: il pinguino, il kiwi e la gallina.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'unico mammifero che può volare?

Il pipistrello

Il gallo cedrone

Il pavone

Le api

Answer explanation

Media Image

Il pipistrello è l'unico mammifero che può volare, proprio come gli uccelli. Le ali sono formate da uno strato sottile di pelle priva di pelo, che collega gli arti anteriori con i fianchi del corpo.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra questi animali, dopo la nascita, continuano a vivere nel gruppo di appartenenza?

Rana

Tigre

Ape

Cane

Answer explanation

Le api sono animali sociali, cioè vivono in gruppo e gli individui che ne fanno parte assolvono compiti diversi.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Solo le femmine partoriscono?

Sì, solo le femmine partoriscono

No, anche i maschi posso partorire

Answer explanation

Media Image

In alcuni casi eccezionali , anche i papà partoriscono: il cavalluccio marino, ad esempio, accoglie in una tasca ventrale le uova deposte dalla femmina e dopo una quindicina di giorni, si prepara al parto.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché il fenicottero è rosa?

Perché si nutre di piccoli gamberetti che contengono carotene.

Perché sta tanto tempo al sole e "si abbronza".

Perché si nutre di alghe rosse, presenti nel loro habitat.

Perché sono nati così.

Answer explanation

I gamberetti contengono carotene, un pigmento che dà colorazioni tra l'arancio e il rosa.

Grazie all'alimentazione, quindi, il piumaggio di questo uccello mantiene queste splendide sfumature.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come respirano i mammiferi marini?

Attraverso le branchie come i pesci.

Attraverso piccoli fori sulla pelle.

Attraverso la bocca che rimane sempre un po' aperta.

Attraverso i polmoni.

Answer explanation

Balene e delfini hanno un sistema respiratorio simile a quello degli altri mammiferi: sono dotati di polmoni e devono dunque assumere ossigeno dall'aria. Per questo motivo escono regolarmente dall'acqua e respirano con le narici poste sulla sommità del capo.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra questi pesci vive nei fiumi?

Merluzzo

Triglia

Trota

Sogliola

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?