La seconda metà dell'Ottocento - B

La seconda metà dell'Ottocento - B

7th Grade

40 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

STORIA

STORIA

7th - 8th Grade

35 Qs

Rivoluzione americana GioXXIII

Rivoluzione americana GioXXIII

6th - 7th Grade

38 Qs

Test asse storico-sociale/Licei

Test asse storico-sociale/Licei

5th - 7th Grade

35 Qs

La rinascita del Mille

La rinascita del Mille

7th Grade

39 Qs

Imperialismo e Nazionalismi

Imperialismo e Nazionalismi

7th Grade

40 Qs

L'età di Cesare

L'età di Cesare

7th Grade

40 Qs

Le riforme religiose

Le riforme religiose

1st - 12th Grade

40 Qs

La Rivoluzione americana

La Rivoluzione americana

7th Grade

36 Qs

La seconda metà dell'Ottocento - B

La seconda metà dell'Ottocento - B

Assessment

Quiz

History

7th Grade

Medium

Created by

Lucia Zamboni

Used 1+ times

FREE Resource

40 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

La Restaurazione riporta sul trono i sovrani

che regnavano prima della Rivoluzione.

vero

falso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Volevano l’Italia libera dal dominio straniero e organizzata

come una federazione di Stati come gli Usa.

democratici federalisti

repubblicani

moderati neoguelfi

moderati laici

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Volevano l'Italia repubblicana, unita, libera e indipendente.

democratici federalisti

repubblicani

moderati neoguelfi

moderati laici

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

Massimo D'Azeglio era a capo dei...

democratici federalisti

repubblicani

moderati neoguelfi

moderati laici

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Giuseppe Mazzini era a capo dei...

democratici federalisti

repubblicani

moderati neoguelfi

moderati laici

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

La prima guerra d’indipendenza iniziò con un successo piemontese,

ma fu poi vinta dagli Austriaci.

Vero

Falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Durante la prima guerra di Indipendenza

i sovrani italiani decisero di riturare le loro truppe perché...

temevano che il successo della guerra andasse a esclusivo vantaggio dei Savoia

erano consapevoli della schiacciante superiorità dell’esercito austriaco

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?