LEGISLAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA RIFERITA ALL'INTEGRAZIONE SCO

LEGISLAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA RIFERITA ALL'INTEGRAZIONE SCO

University

194 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Léxico - Cultura Clásica

Léxico - Cultura Clásica

1st Grade - University

193 Qs

triết 2

triết 2

University

191 Qs

ИТК 18.12.21

ИТК 18.12.21

University

193 Qs

Klinická psychologie

Klinická psychologie

University

191 Qs

LEGISLAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA RIFERITA ALL'INTEGRAZIONE SCO

LEGISLAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA RIFERITA ALL'INTEGRAZIONE SCO

Assessment

Quiz

Other

University

Easy

Created by

Leonardo Azzarelli

Used 5+ times

FREE Resource

194 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali articoli della Costituzione sanciscono il diritto allo studio?

33 e 34

3 e 4

2, 3,

41 e 42

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i 4 pilastri della didattica inclusiva'

collaborazione, progettazione, efficacia, relazioni ed emozioni

progettualità, efficienza, relazioni ed emozioni

collaborazione, progettazione, efficacia, economicità

cooperazione, efficacia, efficienza, relazioni ed emozioni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando si incominciano a prendere in considerazione l'educazione e la formazione dei disabili?

Verso la fine del Settecento

Verso la fine dell'Ottocento

Verso la fine del Seicento

Verso la fine del Novecento

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi furono i primi personaggi di rilievo che dedicarono gran parte del loro operato allo studio della formazione ed educazione di persone con

disabilità.

Bruner e Rousseau

Claparede e le Sorelle Agazzi

Maria Montessori e Padre Agostino Gemelli

Don Milani e Piaget

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La soluzione cui è pervenuta la giurisprudenza europea di recente, al fine di dare applicazione al principio dell'art. 2 Protocollo n. 1, dalla

portata alquanto ermetica:

ha chiarito che l'istruzione mira all'acquisizione di conoscenze, ma l'integrazione è questione diversa

ha chiarito che l'istruzione deve essere garantita a tutti gli studenti, inclusi quelli con disabilità

non ha espresso alcun parere in materia

ha chiarito che l'istruzione non mira soltanto all'acquisizione di conoscenze, bensì anche all'integrazione degli allievi nella società.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel dibattito europeo la strada verso una full inclusion è stata:

più incisiva rispetto al cammino percorso dall'Italia

meno lenta e accidentata rispetto al cammino percorso dall'Italia

identica al cammino percorso dall'Italia

più lenta e accidentata rispetto al cammino percorso dall'Italia

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'inclusione è finalizzata:

alla produttiva convivenza delle differenze e delle diversità, frutto di processi di interscambio e di interrelazione con gli altri contesti formativi accoglienti (socio-culturali,

relazionali, fisici, etc.), capaci di riconoscere i diritti di cittadinanza e la partecipazione scolastica e sociale di ogni persona

alla produttiva convivenza delle differenze e delle diversità, frutto di processi di interscambio e di interrelazione con gli altri contesti formativi accoglienti (socio-culturali,

relazionali, fisici, etc.)

alla produttiva convivenza delle differenze e delle diversità

a riconoscere i diritti di cittadinanza e la partecipazione scolastica e sociale di ogni persona

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Similar Resources on Wayground