Le prime letterature in volgare

Le prime letterature in volgare

9th - 12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Umanesimo e Rinascimento - Contesto (PARTE II)

Umanesimo e Rinascimento - Contesto (PARTE II)

11th Grade

15 Qs

Letteratura italiana 3. Boccaccio e il Decameron

Letteratura italiana 3. Boccaccio e il Decameron

12th Grade

15 Qs

Dante, Petrarca e Boccaccio

Dante, Petrarca e Boccaccio

7th - 12th Grade

12 Qs

La letteratura delle origini (ripasso, 3)

La letteratura delle origini (ripasso, 3)

12th Grade

8 Qs

letteratura delle origini

letteratura delle origini

9th Grade

10 Qs

Quiz letteratura delle origini

Quiz letteratura delle origini

10th Grade

9 Qs

La letteratura delle origini (ripasso, 1)

La letteratura delle origini (ripasso, 1)

12th Grade

13 Qs

Il genere epico

Il genere epico

12th Grade

15 Qs

Le prime letterature in volgare

Le prime letterature in volgare

Assessment

Quiz

Other

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Oriana Crasì

Used 11+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale lingua viene parlata in Italia prima dell'avvento del volgare?

lingue germaniche e romanze

latino

italico

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Qual è il primo documento in volgare?

Indovinello veronese

Cantico delle creature

De vulgari eloquentia

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Qual  è il più famoso testo letterario cavalleresco della tradizione francese?

L'Orlando Furioso

La canzone di Rolando

Il Giuramento di Strasburgo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Perché viene usato il termine "volgare" per indicare varianti linguistiche e letterature?

Volgare viene dalla parola latina vulgus, popolo, e indica la lingua parlata nelle varie zone d'Italia dopo il latino

Il vocabolario volgare viene così chiamato perché si compone di un linguaggio spesso basso e inappropriato

Da Volgo, monaco e poeta del '200 a cui si attribuiscono i primi testi di letteratura

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Cos'è la Chanson de geste?

Una canzone cantata dai giullari di corte accompagnati da uno spettacolo danzante

Si tratta di poemi epici in lingua d'oil aventi per argomento le vicende di Carlo Magno e dei suoi paladini

Il codice di valori cavallereschi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

A chi spetta, nell'Alto Medioevo, il monopolio della cultura?

Alla Chiesa

All'imperatore e al re

Al popolo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quando si ritiene sia nata la letteratura italiana?

Con la scrittura della Divina Commedia di Dante Alighieri

Con la scrittura del Giuramento di Strasburgo dell'842

Con la scrittura del Cantico di Frate Sole di San Francesco d'Assisi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?