ultima lezione astronomia

ultima lezione astronomia

1st Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Asteroidi, comete, meteoroidi

Asteroidi, comete, meteoroidi

1st Grade

10 Qs

La fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana

1st - 12th Grade

8 Qs

Terra chiama Spazio  pq quizz 4

Terra chiama Spazio pq quizz 4

1st Grade

10 Qs

La luce

La luce

1st - 5th Grade

8 Qs

Deposizione di liquido

Deposizione di liquido

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Gli stati della materia

Gli stati della materia

1st Grade

10 Qs

IPCB - CNR presenta: Giochiamo a salvare il pianeta

IPCB - CNR presenta: Giochiamo a salvare il pianeta

1st - 12th Grade

14 Qs

QUIZ FINALE DI SCIENZE - CLASSI QUINTE

QUIZ FINALE DI SCIENZE - CLASSI QUINTE

1st Grade

10 Qs

ultima lezione astronomia

ultima lezione astronomia

Assessment

Quiz

Science

1st Grade

Easy

Created by

Lucia Trevisan

Used 4+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

che cos'è l'orizzonte degli eventi?

il centro di un buco nero

il confine del buco nero, oltre il quale non c'è ritorno

il confine oltre il quale comincia ad agire la gravità terrestre

il confine tra cielo e Terra

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

che cosa rappressenta questo grafico?

un oggetto fermo durante il passare del tempo

molti oggetti che si trovano in spazi diversi nello stesso tempo

la velocità della luce

l'orizzonte degli eventi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

che cosa rappressenta questo grafico?

un oggetto fermo durante il passare del tempo

molti oggetti che si trovano in spazi diversi nello stesso tempo

la velocità della luce

l'orizzonte degli eventi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

gli oggetti sulla terra e gli esseri umani

viaggiano sempre più lenti della luce

hanno sempre la stessa velocità della luce

viaggiano sempre più veloci della luce

viaggiano alla stessa velocità della luce

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

lo spazio/tempo è rappresentato

da un cono

da un cerchio

da una griglia

da tanti puntini separati

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

la teoria della relatività generale, a differenza della relatività ristretta ...

considera sia lo spazio che il tempo

considera la presenza delle masse

non considera la massa

considera solo lo spazio e non il tempo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

quando entrano in gioco le masse ...

la griglia dello spazio/tempo si deforma

lo spazio scompare

il tempo e lo spazio si fondono

lo spazio diventa infinito

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?