Letteratura dal Rinascimento al Manierismo

Letteratura dal Rinascimento al Manierismo

11th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Ariosto e L'Orlando Furioso (Conoscenze e competenze di base))

Ariosto e L'Orlando Furioso (Conoscenze e competenze di base))

11th Grade

22 Qs

Positivismo, Naturalismo e Verismo

Positivismo, Naturalismo e Verismo

9th - 12th Grade

20 Qs

rinascimento

rinascimento

11th Grade

24 Qs

PETRARCA

PETRARCA

11th Grade

25 Qs

Verifica di educazione civica - Classi V

Verifica di educazione civica - Classi V

6th - 12th Grade

20 Qs

La cucina italiana

La cucina italiana

11th Grade - University

24 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 18, Schede 18A, 18B

La casa sulla roccia - Lezione 18, Schede 18A, 18B

6th - 12th Grade

20 Qs

Ariosto

Ariosto

10th - 11th Grade

20 Qs

Letteratura dal Rinascimento al Manierismo

Letteratura dal Rinascimento al Manierismo

Assessment

Quiz

Other

11th Grade

Medium

Created by

GRAZIA MAGGIORE

Used 5+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

RINASCIMENTO, in ambito artistico, significa:

Rinascita delle arti e della cultura sulla base di un modello antico

Rinascita delle arti e della cultura su nuovi parametri ideologici

Abbandono degli stili artistici antichi

Rinascita delle arti e della cultura sulla base di un modello bizantino

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale grandiosa novità caratterizza la pittura quattrocentesca?

L'invenzione della prospettiva.

L'invenzione del chiaroscuro.

L'invenzione dell'affresco.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale uomo, per le sue qualità artistiche, ingegneristiche e intellettuali può essere considerato simbolo dell'Umanesimo?

Leonardo da Vinci

Lorenzo de' Medici

Beato Angelico

Cristoforo Colombo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove vengono prodotti e raccontati i nuovi poemi cavallereschi del '400?

Nelle piazze delle città

Presso le corti signorili

Nei monasteri

Nelle scuole

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale invenzione quattrocentesca fu fondamentale per la diffusione del sapere?

La stampa a caratteri mobili di testi.

La stampa a ciclostile di testi.

La scrittura manuale di testi.

La scrittura manuale di testi in più lingue.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Oltre alle arti figurative, quali altri ambiti del sapere si sviluppano nelle Corti Rinascimentali?

Letteratura, astronomia, matematica e scienze mediche.

Astrologia, matematica e scienze mediche.

Non ci sono altri ambiti di sviluppo culturale.

Archeologia e paleontologia.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Che funzione avevano le Corti Rinascimentali per gli artisti?

Erano dei veri e propri centri culturali dove pittori, scultori, letterati e scienziati si incontrano e condividono i propri saperi.

Erano dei veri e propri centri culturali dove pittori, scultori, letterati e scienziati si incontrano senza però scambiarsi informazioni.

Nessuna poiché venivano evitate dagli artisti.

Erano centri in cui artisti e scienziati trovavano rifugio se condannati dal Papa.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?