IRC 1984 Quiz

IRC 1984 Quiz

12th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test d'ingresso

Test d'ingresso

9th - 12th Grade

7 Qs

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 21

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 21

6th Grade - University

12 Qs

Gli inizi della Dottrina Sociale della Chiesa

Gli inizi della Dottrina Sociale della Chiesa

12th Grade - University

10 Qs

Quiz sulla Chiesa nel primo millennio

Quiz sulla Chiesa nel primo millennio

10th Grade - University

15 Qs

Revisione del Concordato 1984 (Prima Parte)

Revisione del Concordato 1984 (Prima Parte)

10th Grade - University

13 Qs

Rapporto tra Chiesa e nazifascismo

Rapporto tra Chiesa e nazifascismo

10th Grade - University

10 Qs

Il Concilio di Nicea e la Cultura Italiana

Il Concilio di Nicea e la Cultura Italiana

10th Grade - University

16 Qs

Salute e spiritualità

Salute e spiritualità

9th - 12th Grade

10 Qs

IRC 1984 Quiz

IRC 1984 Quiz

Assessment

Quiz

Religious Studies

12th Grade

Hard

Created by

GIUSEPPA ALLIA

Used 4+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando è stato firmato il Concordato del 1984 tra lo Stato Italiano e la Santa Sede?

3 Luglio 1984

4 giugno 1984

30 Settembre 1984

18 febbraio 1984

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'oggetto principale del Concordato del 1984?

La revisione di alcuni aspetti del Concordato tra Stato Italiano e Chiesa Protestante

La revisione di alcuni aspetti del Concordato tra Stato Italiano e Comunità Ebraica

La revisione di alcuni aspetti del Concordato del 1929 tra Stato Italiano e Chiesa Cattolica

La revisione di alcuni aspetti del Concordato tra Stato Italiano e Comunità musulmana

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha firmato il Concordato del 1984 in rappresentanza della Santa Sede?

Cardinal Tarcisio Bertone

Cardinal Pietro Parolin

Cardinal Agostino Casaroli

Papa Giovanni Paolo II

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi era Presidente del Consiglio dei Ministri nel 1984?

Giulio Andreotti

Bettino Craxi

Aldo Moro

Antonio Segni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'importanza del Concordato del 1984 per la Chiesa Cattolica?

L'importanza del Concordato del 1984 per la Chiesa Cattolica è che garantisce la libertà religiosa, la tutela dei diritti della Chiesa e dei suoi fedeli, e stabilisce una serie di norme per la collaborazione tra la Chiesa e lo Stato in vari settori.

L'importanza del Concordato del 1984 per la Chiesa Cattolica è solo di natura finanziaria

Il Concordato del 1984 ha portato solo problemi e controversie alla Chiesa Cattolica

Il Concordato del 1984 non ha alcuna importanza per la Chiesa Cattolica

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'importanza del Concordato del 1984 per lo Stato Italiano?

Il Concordato del 1984 non ha alcuna importanza per lo Stato Italiano.

L'importanza del Concordato del 1984 per lo Stato Italiano è solo simbolica e non ha effetti pratici.

Il Concordato del 1984 ha portato solo problemi e controversie per lo Stato Italiano.

L'importanza del Concordato del 1984 per lo Stato Italiano è regolare i rapporti con la Chiesa Cattolica e stabilire i suoi diritti.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcuni dei punti principali del Concordato del 1984?

Garanzia della libertà religiosa, possibilità di devolvere l'8 per mille alla Chiesa Cattolica, insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, tutela dei beni culturali ecclesiastici

Promozione di una religione di Stato, finanziamento delle attività della Chiesa ortodossa, insegnamento della religione buddhista nelle scuole pubbliche, distruzione dei beni culturali ecclesiastici

Limitazione della libertà religiosa, divieto di finanziamento delle attività della Chiesa, divieto di insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, confisca dei beni culturali ecclesiastici

Garanzia della libertà di culto, finanziamento delle attività dello Stato, insegnamento della religione islamica nelle scuole pubbliche, tutela dei beni culturali statali

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?