Primo rinascimento

Primo rinascimento

11th Grade

41 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Risorgimento

Risorgimento

10th - 11th Grade

40 Qs

II° Guerra Mondiale

II° Guerra Mondiale

10th - 12th Grade

37 Qs

L'arte di Roma

L'arte di Roma

11th Grade

40 Qs

Esplora il Risorgimento Italiano

Esplora il Risorgimento Italiano

11th Grade

40 Qs

Bilan 5e

Bilan 5e

1st - 12th Grade

44 Qs

Chap 5 Métropole et colonies

Chap 5 Métropole et colonies

11th Grade

36 Qs

AP World Unit 2 Review

AP World Unit 2 Review

9th - 12th Grade

38 Qs

Rinascimento: la seconda generazione

Rinascimento: la seconda generazione

11th Grade

39 Qs

Primo rinascimento

Primo rinascimento

Assessment

Quiz

Arts, History

11th Grade

Medium

Created by

Alessia Morcelli

Used 1+ times

FREE Resource

41 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è il Rinascimento?

Il periodo conclusivo dell’epoca antica.

Il periodo conclusivo dell’epoca contemporanea.

Un movimento artistico e letterario che si sviluppa alla fine del XV secolo

Un movimento artistico e letterario che si sviluppa alla fine del X secolo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché il Rinascimento si chiama così?

Perché i contemporanei speravano nella rinascita delle scienze.

Perché i contemporanei speravano nella rinascita della medicina.

Perché fu considerato una rinascita dopo il "periodo buio" dell'Umanesimo

Perché fu considerato una rinascita dopo il "periodo buio" del Medioevo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale forma di governo si diffonde in Italia nel XIV secolo?

Signoria

Repubblica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Gli studiosi della cultura classica sono chiamati

Classicisti

Umanisti

Laici

Preti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Rinascimento si caratterizza per

la centralità dell’uomo

la centralità della religione

la centralità degli artisti

la centralità del sovrano

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

0 sec • 1 pt

Quali sono i centri principali di diffusione e promozione della cultura nel 1400/1500 in Italia?

I Comuni e le città principali del Nord

Milano e Roma e

la corte di Verona

Le corti dei Signori, soprattutto quelle di Firenze, Napoli, Ferrara e Milano

Tutte le città del Regno degli Aragonesi e dello Stato della Chiesa

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

0 sec • 1 pt

Chi erano i mecenati nel Rinascimento?

Religiosi che cercavano di sopprimere l'arte e la cultura nel Rinascimento

Politici corrotti che cercavano di sfruttare gli artisti per i propri scopi personali

Persone povere e senza potere che finanziavano artisti, scienziati e letterati per promuovere la cultura e l'arte

Persone ricche e potenti che finanziavano artisti, scienziati e letterati per promuovere la cultura e l'arte

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?