Citologia 2

Citologia 2

University

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Esplorando la cellula di cipolla

Esplorando la cellula di cipolla

7th Grade - University

15 Qs

BIOLOGIA 2 TOLC PSI

BIOLOGIA 2 TOLC PSI

University

15 Qs

Domande di patologia dell'Esofago

Domande di patologia dell'Esofago

University

12 Qs

Cellula e membrana plasmatica

Cellula e membrana plasmatica

University

15 Qs

UNIMI - ISTOLOGIA E EMBRIOLOGIA 1

UNIMI - ISTOLOGIA E EMBRIOLOGIA 1

University

20 Qs

Quiz sulla riproduzione cellulare

Quiz sulla riproduzione cellulare

2nd Grade - University

10 Qs

Tessuto nervoso

Tessuto nervoso

University

10 Qs

Célula Animal

Célula Animal

University - Professional Development

10 Qs

Citologia 2

Citologia 2

Assessment

Quiz

Biology

University

Medium

Created by

Giada Calogero

Used 13+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

I batteri che, in seguito a colorazione di Gram, appaiono rosa-rosso al microscopio:

Presentano una parete costituita da molti strati di peptidoglicano

Presentano una parete costituita da due membrane fosfolipidiche che racchiudono un sottile strato di peptidoglicano

Presentano una parete costituita da una membrana fosfolipidica

Presentano una parete costituita da cellulosa

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Presentano una parete costituita da cellulosa:

I ribosomi

I mitocondri

Il nucleoide

Nessuna delle precedenti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa differenzia la cellula eucariotica dalla cellula procariotica?

La presenza di mitocondri, ribosomi, apparato del Golgi e reticolo endoplasmatico

La presenza di RNA

La presenza di mitocondri, apparato del Golgi e reticolo endoplasmatico

La presenza di una membrana cellulare

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il vacuolo:

Funziona come osmometro

Facilita gli scambi metabolici

Funziona da organulo di riserva

Tutte le precedenti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La membrana plasmatica è costituita da:

Fosfolipidi, carboidrati e proteine

Fosfogliceridi, sfingolipidi, colesterolo e proteine

Fosfolipidi e colesterolo

Fosfogliceridi e proteine

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il trasporto mediante proteine di membrana:

E' definito trasporto attivo

Avviene sempre secondo gradiente di concentrazione

Può essere sia attivo che passivo

Non richiede mai ATP

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Secondo il modello a mosaico fluido, le caratteristiche della membrana plasmatica sono:

Discontinuità, fluidità e asimmetria

Continuità, fluidità, asimmetria e curvatura

Discontinuità, fluidità, asimmetria e curvatura

Discontinuità, fluidità, asimmetria e permeabilità

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?