Le scienze e il metodo scientifico

Le scienze e il metodo scientifico

3rd Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Dal creazionismo all'evoluzionismo

Dal creazionismo all'evoluzionismo

3rd Grade

15 Qs

Cartteristiche dei viventi, l'acqua e metodo scientifico

Cartteristiche dei viventi, l'acqua e metodo scientifico

3rd Grade

16 Qs

TEST INGRESSO - I LICEO CLASSICO ED EUROPERO 2018-2019

TEST INGRESSO - I LICEO CLASSICO ED EUROPERO 2018-2019

3rd - 4th Grade

15 Qs

sistema nervo 1

sistema nervo 1

1st Grade - University

20 Qs

Il cuore ( gruppo 7 primaria )

Il cuore ( gruppo 7 primaria )

1st - 5th Grade

15 Qs

Oggetti in metallo e proprietà

Oggetti in metallo e proprietà

3rd Grade

14 Qs

Mondo delle api

Mondo delle api

2nd - 5th Grade

17 Qs

QUIZ ORGANI SENSO 3B

QUIZ ORGANI SENSO 3B

3rd Grade

18 Qs

Le scienze e il metodo scientifico

Le scienze e il metodo scientifico

Assessment

Quiz

Science

3rd Grade

Medium

Created by

Alessandra Tarroni

Used 6+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Per studiare i fenomeni naturali gli scienziati partono da:

loro ipotesi

osservazioni

sensazioni

opinioni

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Gli scienziati non confrontano mai le proprie idee

vero

falso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Margherita Hack

Scienziata italiana che studiava medicina

Scienziata italiana che studiava le stelle e cercava di capire l'universo

Scienziata italiana che studiava la luna

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Margherita Hack

Ha trascorso molti anni a Trieste a dirigere l'osservatorio astronomico

Ha trascorso molti anni a Roma dirigere l'osservatorio astronomico

Ha trascorso molti anni a Ferrara dirigere l'osservatorio astronomico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Charles Darwin

Era uno zoologo che classificò molti tipi di fringuelli in base al loro becco

Era uno zoologo che classificò molti tipi di animali in base alle loro zampe

Era un chimico che classificò molti tipi di animali in base alla loro pelliccia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le scienze...

Nascono per caso

Nascono dalla curiosità dell'uomo

Nascono per dare lavoro agli scienziati

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt


Per fare esperimenti precisi gli scienziati utilizzano:

Recipienti graduati, microspi, calcolatrici, computer

Recipinti graduati, microspi, misure a occhio, appunti in lingua spagnola

Recipinti graduati, microspi, calcolatrici, computer e tutto quello che vedono in giro

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?