Problemi quadrato, rettangolo e parallelogramma.

Problemi quadrato, rettangolo e parallelogramma.

7th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Area rettangolo e quadrato

Area rettangolo e quadrato

7th Grade

10 Qs

POLIGONI - scegli l'intruso

POLIGONI - scegli l'intruso

6th - 7th Grade

10 Qs

il teorema di Pitagora

il teorema di Pitagora

5th - 9th Grade

7 Qs

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

7th - 8th Grade

9 Qs

I QUADRILATERI

I QUADRILATERI

6th - 7th Grade

10 Qs

Aree poligoni

Aree poligoni

7th Grade

8 Qs

PROPORZIONI - SHORT

PROPORZIONI - SHORT

6th - 10th Grade

11 Qs

Quiz sulle Equivalenze delle Misure

Quiz sulle Equivalenze delle Misure

5th Grade - University

10 Qs

Problemi quadrato, rettangolo e parallelogramma.

Problemi quadrato, rettangolo e parallelogramma.

Assessment

Quiz

Mathematics

7th Grade

Hard

Created by

Gilma Rojas

Used 3+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 3 pts

In un rettangolo la base misura 30 cm e l'altezza è i suoi 4/5. Calcolare il perimetro e l'area del rettangolo.

2p = 108 cm

A = 720 cm^2

A = 24 cm^2

2p = 54 cm

2p = 108 cm^2

A = 720 cm

A = 24 cm

2p = 54 cm^2

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 3 pts

Calcolare l'area di un parallelogramma che ha base di 42 cm e l'altezza congruente ai 6/7 della base

A = 15,12 cm^2

A = 1,512 cm^2

A = 0,1512 m^2

A =15,12 m^2

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

5 mins • 3 pts

Il perimetro di un quadrato è 180 cm. Calcolare l'area di un rettangolo equivalente ai 2/5 del quadrato

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 5 pts

Un rettangolo e un quadrato sono isoperimetrici. Le dimensioni del rettangolo sono una i 4/5 dell'altra e la base supera l'altezza di 13 cm. Calcolare l'area di entrambe le figure.

3380 m^2   

3422,25 m^2

33,80 m^2   

34,2225 m^2

3380 cm^2   

3422,25 cm^2

33,80 cm^2   

342,225 cm^2

5.

FILL IN THE BLANK QUESTION

5 mins • 3 pts

L'area di un parallelogramma è 2400 cm^2. Calcolare la misura delle due altezze, sapendo che la base e il lato obliquo misurano, rispettivamente, 50 cm e 30 cm

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 3 pts

Il perimetro di un parallelogramma è 512 cm. Calcolare l'area sapendo che  un lato è 9/7 dell'altro e l'altezza relativa al lato maggiore è 24 cm.

A = 3456 m^2

A = 3456 cm^2

A = 345,6 cm^2

A = 34,56 m^2