Quiz sul Teorema e Ipotesi

Quiz sul Teorema e Ipotesi

10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Natureza Desumana - FIS&MAT

Natureza Desumana - FIS&MAT

8th - 12th Grade

10 Qs

Teorema de Pitágoras 3

Teorema de Pitágoras 3

10th - 12th Grade

10 Qs

TEOREMA DE PITAGORAS

TEOREMA DE PITAGORAS

10th Grade

12 Qs

Teorema de Pitágoras

Teorema de Pitágoras

7th - 12th Grade

15 Qs

Geometría- Segmentos

Geometría- Segmentos

1st - 12th Grade

15 Qs

Teorema de Pitágoras

Teorema de Pitágoras

10th Grade

10 Qs

Teorema de Pitágoras

Teorema de Pitágoras

10th Grade

13 Qs

Teorema De Pitagoras y Razones trigonométricas

Teorema De Pitagoras y Razones trigonométricas

10th Grade

7 Qs

Quiz sul Teorema e Ipotesi

Quiz sul Teorema e Ipotesi

Assessment

Quiz

Mathematics

10th Grade

Easy

Created by

Katuscia Palmili

Used 3+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il concetto di teorema in matematica?

Una proposizione dimostrata che fornisce una soluzione a un problema specifico

Un'idea non dimostrata che fornisce una soluzione a un problema specifico

Un'ipotesi non verificata che fornisce una soluzione a un problema specifico

Una formula matematica senza dimostrazione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega la differenza tra ipotesi e tesi di un teorema.

L'ipotesi e la tesi sono sinonimi e possono essere usati in modo intercambiabile.

L'ipotesi è la conclusione da dimostrare, mentre la tesi è l'assunzione iniziale.

L'ipotesi è la parte del teorema che non ha bisogno di essere dimostrata, mentre la tesi è l'assunzione da verificare.

L'ipotesi è l'assunzione iniziale, mentre la tesi è la conclusione da dimostrare.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si traspongono in notazione matematica l'ipotesi e la tesi di un teorema?

L'ipotesi si trasforma in una serie di affermazioni matematiche vere e la tesi si trasforma in una singola affermazione matematica da dimostrare vera.

L'ipotesi si trasforma in una serie di affermazioni matematiche vere e la tesi si trasforma in una singola affermazione matematica da dimostrare falsa.

L'ipotesi si trasforma in una singola affermazione matematica da dimostrare falsa e la tesi si trasforma in una serie di affermazioni matematiche vere.

L'ipotesi si trasforma in una serie di affermazioni matematiche false e la tesi si trasforma in una singola affermazione matematica da dimostrare falsa.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Definisci cosa si intende per ipotesi di un teorema.

La parte di un teorema che viene supposta vera per dimostrare la conclusione.

Una proposizione matematica non dimostrata

Un'asserzione basata su fatti verificabili

Un'idea generale senza alcuna prova

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Definisci cosa si intende per tesi di un teorema.

Un'idea generale senza alcuna prova

Una proposizione che deve essere dimostrata o verificata attraverso un ragionamento logico e matematico.

Una semplice affermazione senza fondamento

Un'opinione personale non supportata da fatti o logica

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'importanza di riconoscere correttamente l'ipotesi e la tesi di un teorema?

Per confondere gli studenti durante lo studio del teorema.

Per rendere il teorema più complicato da comprendere.

Non c'è importanza nel riconoscere l'ipotesi e la tesi di un teorema.

Per comprendere appieno il significato e la validità del teorema.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche di un'ipotesi ben formulata in un teorema?

Vaga, generica, non testabile e non falsificabile

Complicata, ambigua, non verificabile e non falsificabile

Chiara, specifica, testabile e falsificabile

Semplice, generica, non verificabile e non falsificabile

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?