8.2 PRINCIPI DI AERODINAMICA

8.2 PRINCIPI DI AERODINAMICA

Professional Development

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Principi della dinamica

Principi della dinamica

Professional Development

10 Qs

QUIZ GEOFÍSICA

QUIZ GEOFÍSICA

Professional Development

10 Qs

Metrologia

Metrologia

Professional Development

10 Qs

TC Regional Kaltim SMD-BPP

TC Regional Kaltim SMD-BPP

1st Grade - Professional Development

10 Qs

HUKUM NEWTON

HUKUM NEWTON

Professional Development

10 Qs

MRU - Interpretación de gráficos

MRU - Interpretación de gráficos

KG - Professional Development

10 Qs

Diagrama de Cuerpo Libre

Diagrama de Cuerpo Libre

Professional Development

8 Qs

MECANICA

MECANICA

1st Grade - Professional Development

15 Qs

8.2 PRINCIPI DI AERODINAMICA

8.2 PRINCIPI DI AERODINAMICA

Assessment

Quiz

Physics

Professional Development

Medium

Created by

Lorena Pirozzi

Used 2+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CHE COSA E' LO STATO TERMODINAMICO?

Un'unità di misura per la temperatura in termodinamica
Un tipo di materiale usato in termodinamica
Un insieme di condizioni che descrivono lo stato di un sistema termodinamico, come temperatura, pressione e volume.
Un tipo di stato mentale legato alla termodinamica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

QUANDO SI VERIFICA LA CONDIZIONE DI RISTAGNO IN UNA PARTICELLA DI FLUIDO?

Quando la densità del fluido è minima
Quando la pressione del fluido è costante
Quando la temperatura del fluido è elevata
Quando la velocità del fluido è zero

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CHE COSA E' LA VELOCITA' IAS?

La velocità del vento
La velocità del suono
La velocità di un'automobile
La velocità indicata dell'aeromobile

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

COME SI CALCOLA LA VELOCITA' TAS?

La velocità TAS si calcola sottraendo la velocità indicata (IAS) e la correzione per l'altitudine (correzione TAS).
La velocità TAS si calcola moltiplicando la velocità indicata (IAS) e la correzione per l'altitudine (correzione TAS).
La velocità TAS si calcola sommando la velocità indicata (IAS) e la correzione per l'altitudine (correzione TAS).
La velocità TAS si calcola dividendo la velocità indicata (IAS) per la correzione per l'altitudine (correzione TAS).

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

COSA SIGNIFICA VELOCITA' IAS CORRETTA?

La velocità IAS corretta si riferisce alla velocità indicata dell'aria senza correzioni
La velocità IAS corretta si riferisce alla velocità indicata dell'aria per l'altitudine

La velocità IAS corretta tiene conto del posizionamento della sonda Pitot sul velivolo e dell'assetto dello stesso.

La velocità IAS corretta si riferisce alla velocità indicata dell'aria per la temperatura

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CHE COSA E' LA PORTATA MASSICA?

La portata massica è la temperatura massima di un fluido
La portata massica è la pressione massima di un fluido
La portata massica è la velocità massima di un fluido
La portata massica è la quantità di massa di un fluido che passa attraverso una sezione trasversale in un dato intervallo di tempo.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CHE COSA STABILISCE IL PRINCIPIO DI CONTINUITA' IN FLUIDODINAMICA?

Il principio di continuità stabilisce che il flusso di un fluido in un condotto è costante se il condotto non ha perdite o guadagni di massa lungo la sua lunghezza.
Il principio di continuità stabilisce che il flusso di un fluido in un condotto è costante se il condotto ha perdite di massa lungo la sua lunghezza.
Il principio di continuità stabilisce che il flusso di un fluido in un condotto è costante se il condotto ha guadagni di massa lungo la sua lunghezza.
Il principio di continuità stabilisce che il flusso di un fluido in un condotto è variabile se il condotto non ha perdite o guadagni di massa lungo la sua lunghezza.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?