Arnaldi 4) Parkinsonismi e disturbi del movimento

Arnaldi 4) Parkinsonismi e disturbi del movimento

University

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TEST DE REPASO

TEST DE REPASO

University

12 Qs

Revisão de Farmacologia III – Área 1 - Doenças Degenerativas

Revisão de Farmacologia III – Área 1 - Doenças Degenerativas

University

8 Qs

Arnaldi 3) Demenza e deficit cognitivo

Arnaldi 3) Demenza e deficit cognitivo

University

8 Qs

Parkinson's Disease Post

Parkinson's Disease Post

University

10 Qs

Biologia - TOLC-PSI (completo)

Biologia - TOLC-PSI (completo)

University

10 Qs

2 patologia

2 patologia

University

10 Qs

Neurodegenerative diseases

Neurodegenerative diseases

University

7 Qs

CUESTIONARIO GERIATRIA UC

CUESTIONARIO GERIATRIA UC

University

10 Qs

Arnaldi 4) Parkinsonismi e disturbi del movimento

Arnaldi 4) Parkinsonismi e disturbi del movimento

Assessment

Quiz

Biology

University

Medium

Created by

Dario Arnaldi

Used 2+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La sostanza nera tronco-encefalica

Proietta ali gangli della base, in particolare allo striato

Si trova nel mesencefalo

E' coinvolta nel controllo del movimento

Tutte le precedenti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La malattia di Parkinson

E' una malattia infiammatoria del SNC

E' una malattia neurodegenerativa del SNC

E' una malattia neurodegenerativa del SNP

Nessuna delle precedenti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La malattia di Parkinson è clinicamente caratterizzata da

Disturbo del movimento in particolare bradicinesia e tremore

Disturbo del movimento in particolare movimenti involontari

Disturbi cognitivi in particolare la memoria episodica

Disturbi psichiatrici in particolare allucinazioni

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La malattia di Parkinson

Non presenta nessun disturbo non-motorio

I disturbi non-motori compaiono solo nella fasi avanzate

I disturbi non-motori possono presentarsi fin dall'esordio

I disturbi non-motori tendono a scomparire con il tempo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La malattia di Parkinson

Può essere associata a Demenza

Può essere quasi esclusivamente motoria

Può essere genetica

Tutte le precedenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I Parkinsonismi atipici

Sono dovuti alla degenerazione della sostanza nera

Sono malattie degenerative che interessano il SNP

Possono essere clinicamente simili alla malattia di Parkinson

Tutte le precedenti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il disturbo comportamentale in sonno REM (RBD)

E' tipicamente associato ai Parkinsonismi atipici

Può precedere la malattia di Parkinson anche di molti anni

E' un disturbo del sonno benigno del bambino

E' una forma di epilessia