
Quiz di Fisica: Legge di Pascal e di Stevino

Quiz
•
Physics
•
9th Grade
•
Medium
Alcibiade Filidei
Used 18+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la definizione di pressione in un fluido?
La pressione in un fluido è definita come la forza per unità di area esercitata dal fluido su una superficie.
La pressione in un fluido è definita come la temperatura del fluido
La pressione in un fluido è definita come la densità del fluido
La pressione in un fluido è definita come la velocità del fluido
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega come la pressione in un fluido varia con la profondità.
La pressione aumenta con la profondità
La pressione rimane costante con la profondità
La pressione non è influenzata dalla profondità
La pressione diminuisce con la profondità
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Secondo la legge di Pascal, cosa succede alla pressione in un fluido confinato quando viene applicata una forza?
Rimane costante
Diminuisce
Diventa solida
Aumenta
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Descrivi il funzionamento di un sistema idraulico secondo la legge di Pascal.
Secondo la legge di Pascal, la pressione esercitata su un fluido in un punto si trasmette solo in un punto specifico del fluido
La legge di Pascal afferma che la pressione esercitata su un fluido in un punto si trasmette solo in una direzione specifica
La legge di Pascal afferma che la pressione esercitata su un fluido in un punto si trasmette solo in una direzione specifica e non in tutti i punti del fluido
La legge di Pascal afferma che la pressione esercitata su un fluido in un punto si trasmette integralmente in tutte le direzioni e in tutti i punti del fluido.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come funziona un sistema idraulico per moltiplicare la forza?
Attraverso l'applicazione della legge di Pascal
Attraverso l'uso di magneti
Attraverso l'uso di materiali leggeri
Attraverso l'uso di energia elettrica
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la legge di Stevino e come è collegata alla pressione in un fluido?
La legge di Stevino è collegata alla pressione in un fluido attraverso l'aumento della temperatura del fluido
La legge di Stevino è collegata alla pressione in un fluido attraverso la diminuzione della pressione con la profondità
La legge di Stevino è collegata alla pressione in un fluido attraverso l'aumento della pressione con l'altezza del contenitore
La legge di Stevino è collegata alla pressione in un fluido attraverso l'aumento della pressione con la profondità a causa del peso del fluido sovrastante.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega come la pressione idrostatica varia con la profondità in un fluido.
Aumenta solo in superficie
Rimane costante
Aumenta
Diminuisce
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
9 questions
Calore e passaggi di stato.

Quiz
•
8th - 11th Grade
15 questions
Fenomeni ondulatori

Quiz
•
8th - 10th Grade
10 questions
Quiz sulle Forze

Quiz
•
9th Grade
15 questions
Principi di conservazione e quantità di moto

Quiz
•
7th - 9th Grade
12 questions
FORZA ELASTICA

Quiz
•
9th Grade
12 questions
Ripasso - primo principio della termodinamica

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Energia e principi di conservazione

Quiz
•
9th Grade
12 questions
Dai modelli geocentrici al campo gravitazionale

Quiz
•
9th Grade
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade