
Evoluzionismo e Genetica classica

Quiz
•
Science
•
2nd Grade
•
Hard
Giuseppe Tumbarinu
Used 5+ times
FREE Resource
30 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A1-Quale filosofo, con le sue idee fissiste sulla natura, considerate come verità dogmatica a partire dal Medioevo, offuscò quelle che ne intuivano, invece, una sua costante trasformazione?
Tito Lucrezio Caro
Aristotele
Anassimandro
Democrito
Epicuro
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A2-Quale naturalista elaborò la teoria del catastrofismo, secondo cui la terra avrebbe subito dei periodici eventi distruttivi, che avrebbero costretto molte specie a scomparire e ad essere sostituite con altre?
Georges Louis Leclerc/Buffon
Georges Couvier
Denis Diderot
Jean Baptiste Lamarck
James Hutton
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A3-L'idea secondo cui il nostro pianeta viene continuamente modificato da forze che hanno agito, agiscono e agiranno con le stesse modalità costituisce:
Il principio dell'attualismo di Hutton
Il principio dell'attualismo di Linneo
Il principio del gradualismo di Lyell
Il principio del gradualismo di Hutton
Il principio dell'attualismo di Lamarck
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A4-Il primo modello evoluzionistico, completo e coerente, fu proposto nella sua opera "Philosophie zoologique" da:
Couvier
Erasmus Darwin
Charles Darwin
Lamarck
Lyell
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A5-Quale o quali, tra le seguenti considerazioni, è ascrivibile a osservazioni, letture e rilievi effettuati da Darwin durante i suoi 5 anni con il Beagle?
1-Gli organismi dello spesso tipo presenti nelle isole Galapagos erano simili a quelli del continente ma in ogni isola mostravano delle caratteristiche direttamente collegabili all'habitat presente
2-La superficie terrestre è soggetta a continui, costanti e nella maggior parte dei casi lenti cambiamenti, così come affermato dai geologi
3-I fossili rinvenuti in un territorio erano più simili alle specie attuali di quel territorio, piuttosto che ai fossili rinvenuti in territori diversi
La 1 e la 3
La 1 e la 2
Tutte
Nessuna
La 2 e la 3
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A6-L'individuazione della selezione naturale come meccanismo che porta alla evoluzione di una specie attraverso l'accumulo di graduali modificazioni che si accumulano nella discendenza si basa su due presupposti. Quali?
La variabilità presente all'interno di individui della stessa specie e la potenziale possibilità di procreare un numero di individui inferiore alla capacità dell'ambiente di sfamarli
L'uniformità presente all'interno di individui della stessa specie e la potenziale possibilità di procreare un numero di individui superiore alla capacità dell'ambiente di sfamarli
La possibilità di allenare determinate strutture rendendole più adatte all'ambiente e la potenziale possibilità di procreare un numero di individui inferiore alla capacità dell'ambiente di sfamarli
La variabilità presente all'interno di individui della stessa specie e la potenziale possibilità di procreare un numero di individui superiore alla capacità dell'ambiente di sfamarli
La possibilità di allenare determinate strutture rendendole più adatte all'ambiente e la potenziale possibilità di procreare un numero di individui superiore alla capacità dell'ambiente di sfamarli
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A7-Secondo Darwin In un dato ambiente gli individui con tratti ereditari vantaggiosi hanno maggiore possibilità che questi ultimi vengano trasmessi alle generazioni. In tal modo una popolazione "si adatta" all'ambiente in cui vive e nel tempo può dare origine a una nuova specie. Se l'ambiente dovesse cambiare quegli adattamenti potrebbero però diventare inadatti e anche portare all'estinzione. Quale tra le affermazioni relative a questa teoria è errata? :
Non evolvono le popolazioni ma i singoli individui
L'evoluzione non è diretta a uno scopo
L'evoluzione agisce esclusivamente sui caratteri ereditari
L'evoluzione non porta a organismi perfetti
Una caratteristica utile in un certo ambiente potrebbe essere inutile o dannosa in un altro
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
26 questions
Apparato digerente

Quiz
•
2nd Grade
27 questions
principi nutritivi

Quiz
•
2nd Grade
28 questions
Igiene della persona e dell'ambiente

Quiz
•
2nd Grade
29 questions
Idrosfera

Quiz
•
2nd Grade
30 questions
Cellule e piante

Quiz
•
1st Grade - University
31 questions
Stati di aggragazione, calore, temperatura

Quiz
•
1st - 12th Grade
25 questions
LE PIANTE

Quiz
•
2nd - 5th Grade
27 questions
ASTRONOMIA 2 23

Quiz
•
2nd Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
6-8 Digital Citizenship Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade