Fotosintesi

Fotosintesi

11th Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Metabolismo

Metabolismo

9th - 12th Grade

6 Qs

Quiz fragole in serra idroponica

Quiz fragole in serra idroponica

9th - 12th Grade

10 Qs

Metabolismo, Peso corporeo, LARN e linee guida alimentari

Metabolismo, Peso corporeo, LARN e linee guida alimentari

9th - 12th Grade

8 Qs

Quiz sulla riproduzione cellulare

Quiz sulla riproduzione cellulare

2nd Grade - University

10 Qs

Fotosintesi, respirazione cellulare

Fotosintesi, respirazione cellulare

KG - 11th Grade

7 Qs

Verifica preprequisiti

Verifica preprequisiti

11th Grade

6 Qs

canale digerente

canale digerente

10th - 11th Grade

10 Qs

Fibrosi cistica, quanto ne sai?

Fibrosi cistica, quanto ne sai?

8th - 12th Grade

10 Qs

Fotosintesi

Fotosintesi

Assessment

Quiz

Biology

11th Grade

Medium

Created by

Elisa Lugli

Used 6+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La fotosintesi può essere intensa come una reazione chimica REDOX pertanto la sostanza che viene ossidata è:

l'ossigeno

il glucosio

l'acqua

l'anidride carbonica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Indica l'affermazione errata relativa ai cloroplasti

Al loro interno si svolge soltanto il ciclo di Calvin

Sono organizzati in compartimenti su cui avviene la complessa serie di reazioni fotosintetiche

Possiedono una membrana esterna, permeabile a piccole molecole e una interna

Nello stroma contengono un sistema di membrane interconnesse i tilacoidi.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Individua l'affermazione errata relativa alla fotosintesi

il termine fa riferimento alle fasi del processo

durante le reazioni redox gli elettroni perdono energia

durante le reazioni redox l'acqua si ossida l'anidride carbonica si riduce

l'energia chimica viene prodotta nella fase luminosa

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 2 pts

Qual è l'ordine corretto delle reazioni che avvengono durante la fase luminosa della fotosintesi?

assorbimento di luce solare-produzione di trasportatori di elettroni ad alta energia -produzione di ossigeno- scissione dell'acqua

assorbimento di luce solare-produzione di trasportatori di elettroni ad alta energia-scissione dell'acqua -produzione di ossigeno

assorbimento di luce solare-scissione dell'acqua-produzione di ossigeno- produzione di trasportatori di elettroni ad alta energia

assorbimento di luce solare-produzione di ossigeno-scissione dell'acqua-produzione di trasportatori di elettroni ad alta energia

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cosa succede quando una molecola di clorofilla b è colpita da energia luminosa?

vengono riflesse tutte le lunghezze d'onda

la luce verde è più assorbita

la luce blu è più riflessa

la luce giallo verde viene riflessa e poi ceduta alla clorofilla a.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il centro di reazione è

un complesso proteico contenente clorofilla

non consente il trasferimento di elettroni

si trova solo nel fotosistema II

non necessita della luce solare per attivarsi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 3 pts

L'energia impiegata durante la fotosintesi per la produzione di ATP nella fase luminosa deriva

dall'ossidazione delle molecole di zucchero

dalla scissione dell'acqua

dal movimento di H+ attraverso la membrana

dalla fissazione del carbonio

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 4 pts

Quale dei seguenti processi non avviene durante il ciclo di Calvin?

la fissazione del carbonio

la rigenerazione del RuBP e l'accettore di CO2

l'ossidazione del NADPH

il rilascio di O2

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 4 pts

Individua l'affermazione errata nelle piante C4

la fotosintesi può avvenire anche con gli stomi parzialmente chiusi

il carbonio viene fissato nell'ossalacetato

il ciclo di Calvin non avviene.

la PEP carbosillasi favorisce la fissazione del carbonio anche con concentrazioni basse di CO2