12 Chimica Elettrochimica

12 Chimica Elettrochimica

University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Sfida del Gusto e del Benessere: "quanto hai imparato?"

Sfida del Gusto e del Benessere: "quanto hai imparato?"

8th Grade - University

10 Qs

Revisão ARA1122 Reações Orgânicas

Revisão ARA1122 Reações Orgânicas

University

15 Qs

Quiz sui vantaggi della Robotica Educativa

Quiz sui vantaggi della Robotica Educativa

6th Grade - University

12 Qs

Vulcani: Formazione e Impatti

Vulcani: Formazione e Impatti

5th Grade - University

15 Qs

Elektrokimia

Elektrokimia

12th Grade - University

10 Qs

Electrochemistry

Electrochemistry

University

15 Qs

Electrochemistry

Electrochemistry

University

15 Qs

Chuẩn độ oxi hoá khử

Chuẩn độ oxi hoá khử

University

9 Qs

12 Chimica Elettrochimica

12 Chimica Elettrochimica

Assessment

Quiz

Science

University

Hard

Created by

Giuseppe Elia

Used 7+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Se il potenziale di riduzione standard del litio è = -3 V e quello del manganese è = -1 V, calcola il potenziale standard della cella litio-manganese in condizioni standard.

4 V

-2 V

2 V

  • -4 V

Nessuna delle altre risposte è corretta

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Sulla base delle seguenti semireazioni:

Fe3+ + e- → Fe2+     (E0 = + 0.77 V) 

Sn4+ + 2e- → Sn2+   (E0 = + 0.15 V)

possiamo affermare che in condizioni standard...

Fe3+ ha potere ossidante minore di  Sn2+

una pila voltaica basata su tali semireazioni ha un anodo di Sn2+ 

Fe2+ si ossida più facilmente di Sn2+

Sn4+ si riduce  più facilmente di Fe3+

Fe2+ si riduce più facilmente di Sn2+

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Relativamente alle celle galvaniche, seleziona quale delle seguenti coppie di metalli potrebbe essere impiegata per generare una f.e.m. superiore a 2,5 V in condizioni standard.

Zn/Li

Na/Mg

Ca/Be

Fe/Zn

Hg/Na

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Data la reazione di elettrodo

 Ox3+ + 2e- → Rid+

quale espressione si usa per calcolare il potenziale di elettrodo?

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Circa 48250 coulomb di carica sono richiesti per depositare 1/2 mole di un certo metallo. Di quale metallo si tratta?

Sodio

Calcio

Alluminio

Magnesio

Zinco

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Nell’elettrolisi dell’acqua i volumi di idrogeno e ossigeno che si liberano agli elettrodi sono, rispettivamente, in un rapporto di …

2:1

1:3

1:1

1:2

3:1

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa non puoi trovare in una pila Daniell?

Ioni SO42-

ioni Cu+

Reazioni spontanee

Ioni zinco

Ponte salino

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?