Rivoluzione industriale 8

Rivoluzione industriale 8

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulla Rivoluzione Russa

Quiz sulla Rivoluzione Russa

12th Grade

14 Qs

Il comune tra XII e XIV secolo

Il comune tra XII e XIV secolo

12th Grade

10 Qs

L'età giolittiana

L'età giolittiana

12th Grade

10 Qs

La prima rivoluzione industriale

La prima rivoluzione industriale

9th Grade - University

15 Qs

Crisi del 1929 e 2008

Crisi del 1929 e 2008

11th - 12th Grade

10 Qs

Conoscenze sulla Seconda Guerra Mondiale

Conoscenze sulla Seconda Guerra Mondiale

12th Grade - University

10 Qs

La Prima Guerra Mondiale

La Prima Guerra Mondiale

12th Grade

14 Qs

Il fascismo

Il fascismo

12th Grade

15 Qs

Rivoluzione industriale 8

Rivoluzione industriale 8

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Hard

Created by

Claudia Bertelli

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le condizioni di lavoro delle donne impiegate in fabbrica?

Lavoro a tempo pieno e ben retribuito

Lavoro temporaneo e non qualificato

Lavoro flessibile e con possibilità di carriera

Lavoro specializzato e sindacalizzato

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché le donne erano marginali nel movimento operaio?

Perché erano soddisfatte delle loro condizioni di lavoro

Perché erano escluse dal movimento operaio

Perché non avevano tempo e risorse per partecipare all'attività sindacale

Perché non erano interessate alle questioni sindacali

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era l'obiettivo principale dei primi scioperi delle donne?

Migliorare le condizioni di lavoro

Ottenere un aumento salariale

Rivendicare il diritto al voto

Promuovere la parità di genere

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresentava lo sciopero per le donne impiegate in fabbrica?

Una forma di protesta pubblica

Un'opportunità per ottenere un aumento salariale

Un modo per promuovere la parità di genere

Una fuga dalla monotonia della vita quotidiana

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché alcuni industriali crearono le cosiddette 'fabbriche-collegio'?

Per promuovere la parità di genere

Per favorire la partecipazione delle donne all'attività sindacale

Per garantire condizioni di lavoro migliori

Per evitare la promiscuità sessuale e l'immoralità

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale era la durata media della giornata lavorativa nelle 'fabbriche-collegio'?

6-8 ore al giorno

8-10 ore al giorno

10-12 ore al giorno

12-14 ore al giorno

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa facevano le operaie nelle 'fabbriche-collegio' la domenica mattina?

Facevano una passeggiata

Leggevano testi edificanti

Partecipavano alla messa e a esercizi di pietà

Lavoravano straordinari

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?