Ripasso dopo le vacanze - IGM

Ripasso dopo le vacanze - IGM

KG

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Napoleone Bonaparte

Napoleone Bonaparte

8th Grade

20 Qs

Quiz su assolutismo e monarchia parlamentare

Quiz su assolutismo e monarchia parlamentare

7th Grade

20 Qs

Quiz sulla Crisi Politica e Guerra Civile Spagnola

Quiz sulla Crisi Politica e Guerra Civile Spagnola

8th Grade

16 Qs

Guerre persiane

Guerre persiane

9th Grade

20 Qs

Quiz sulla Rivoluzione Francese

Quiz sulla Rivoluzione Francese

1st Grade

15 Qs

I PATTI LATERANENSI - Prof. Abbadessa

I PATTI LATERANENSI - Prof. Abbadessa

8th Grade

17 Qs

Quiz sulle Guerre Puniche

Quiz sulle Guerre Puniche

12th Grade

19 Qs

Quiz sulla Storia di Napoleone

Quiz sulla Storia di Napoleone

6th Grade

20 Qs

Ripasso dopo le vacanze - IGM

Ripasso dopo le vacanze - IGM

Assessment

Quiz

History

KG

Hard

Created by

GIUSEPPE PALERMO

Used 3+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale evento segna la "crisi di fine secolo" in Italia?

La strage di Portella delle Ginestre

Le dimissioni del papa, Pio IX

L'attentato al re Umberto I

La caduta del secondo governo Giolitti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Chi fu l'autore dell'attentato al re d'Italia nel 1900?

Gaetano Bresci

Giovanni Passannante

Gabriele Principe

Pietro Acciarini

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Quale accordo fu firmato dai Paesi evidenziati in nero?

Triplice alleanza

Triplice intesa

Patto di Londra

Patto tripartito

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali forze politiche si opposero all'ingresso dell'Italia in guerra?

Socialisti e cattolici

Nazionalisti e liberali

Socialisti e nazionalisti

Cattolici e ceto medio

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale papa pronunciò il celebre non expedit, col quale si fa divieto ai cattolici di partecipare alla politica italiana?

Leone XIII

Pio IX

Benedetto XV

Pio X

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale caratteristiche tattica ebbero gli scontri della prima guerra mondiale?

Furono battaglie campali, rapide e violente

Furono battaglie di posizione, lente ed estenuanti

Furono caratterizzati da un numero esiguo di vittime

Furono elaborati e complessi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali fu la prima nazione ad essere aggredita dalle forze della triplice alleanza?

Francia

Belgio

Serbia

Russia

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?