Piero della Francesca

Piero della Francesca

7th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Cézanne

Cézanne

7th - 9th Grade

10 Qs

La grande onda

La grande onda

6th - 10th Grade

10 Qs

arte barocca velasquez

arte barocca velasquez

7th Grade

10 Qs

Bernini

Bernini

7th Grade

10 Qs

Caravaggio

Caravaggio

7th Grade

10 Qs

L'arte medievale (romanica)

L'arte medievale (romanica)

7th Grade

8 Qs

NELLA TESTA....DI CARAVAGGIO

NELLA TESTA....DI CARAVAGGIO

7th Grade

10 Qs

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci

7th Grade

10 Qs

Piero della Francesca

Piero della Francesca

Assessment

Quiz

Arts

7th Grade

Medium

Created by

Alessia Palombo

Used 2+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi è stato Piero della Francesca?

Scultore

Pittore e matematico

Architetto

Pittore

Answer explanation

Media Image

Piero della Francesca è stato un pittore e matematico del Rinascimento italiano.

E' considerato uno dei maggiori pittori del secondo Quattrocento insieme a Mantegna e Botticelli.

Il padre era un commerciante per questo fin da piccolo prende dimestichezza con i calcoli e le formule matematiche.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché non conosciamo con precisione la sua data di nascita?

Non è importante sapere la sua data di nascita

Un incendio ha distrutto i documenti del paese in cui è nato

Ha cambiato identità
Non è mai stata registrata

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quale manuale di calcolo è attribuito a Piero della Francesca?

La Divina Commedia

De Architettura

Le Vite

De prospectiva pingendi

Answer explanation

Media Image

Il De prospectiva Pingendi, ossia, ‘Sulla prospettiva per dipingere’, è un trattato sulla prospettiva scritto in volgare da Piero della Francesca.

E' il primo manuale di disegno dedicato alla nuova scienza dei pittori, la prospettiva.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi è raffigurato nel doppio ritratto dei Duchi di Urbino di Piero della Francesca?

Lorenzo de' Medici

Federico da Montefeltro e la sua consorte

Sigismondo Malatesta e sua moglie

Ludovico il Moro e la sua amante

Answer explanation

Media Image

Doppio ritratto dei duchi di Urbino, 1467-1472

Il Doppio ritratto dei duchi di Urbino è un dittico, olio su tavola (47×33 cm ciascun pannello), con i ritratti dei coniugi Federico da Montefeltro e Battista Sforza, oggi conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Il Duca è ritratto nel profilo da sinistra: si narra infatti che durante un duello perse l'occhio destro e che il naso, molto adunco, si stato limato alla sua base per migliorare la visione dell'occhio rimasto.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché la maggior parte delle opere di Piero della Francesca erano di soggetto religioso?

Perché era un devoto religioso

Perché era un monaco

Perché erano le sue principali commissioni

Perché amava dipingere scene religiose

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Come si chiama l'opera qui raffigurata che Piero della Francesca realizza tra il 1455 e il 1460?

La Flagellazione
La Primavera
La Nascita di Venere
La Gioconda

Answer explanation

Media Image

La Flagellazione di Cristo è un dipinto, tempera su tavola (58,4×81,5 cm) di Piero della Francesca, realizzato nel 1450 circa e conservato nella Galleria Nazionale delle Marche di Urbino.

La scena mostra la Flagellazione di Cristo, un tema inconsueto come opera a sé stante. Ancora più originale è la composizione della scena, divisa in due parti, con tre figure in primo piano a destra, sullo sfondo di una via cittadina all'aperto, e la flagellazione vera e propria che avviene a sinistra, più distante, al di sotto di un edificio classicheggiante.