I trattati di Roma

I trattati di Roma

8th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz su Gabriele D'Annunzio

Quiz su Gabriele D'Annunzio

8th Grade

9 Qs

Quiz su Dante Alighieri e La Divina Commedia

Quiz su Dante Alighieri e La Divina Commedia

6th Grade - University

12 Qs

Quiz su Giacomo Leopardi

Quiz su Giacomo Leopardi

6th - 8th Grade

10 Qs

L'Illuminismo

L'Illuminismo

6th - 8th Grade

15 Qs

L'Odissea

L'Odissea

6th - 8th Grade

12 Qs

Vita, opere e poetica Leopardi

Vita, opere e poetica Leopardi

8th Grade

15 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 09, Scheda 9

La casa sulla roccia - Lezione 09, Scheda 9

KG - University

16 Qs

l'arte del '300

l'arte del '300

6th - 8th Grade

16 Qs

I trattati di Roma

I trattati di Roma

Assessment

Quiz

Other

8th Grade

Hard

Created by

Michele Rapini

Used 3+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Quanti sono i trattati di Roma?

3

2

5

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Quali sono gli Stati che, per primi, si sono uniti nella CEE?

Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi

Belgio, Francia, Spagna, Grecia e Paesi Bassi

Croazia, Grecia, Italia, Lussemburgo, Spagna e Portogallo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Cosa significa EURATOM?

Comunità europea della ricerca sull’atomo

Comunità europea del mercato unico

Comunità europea dell’energia atomica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Quali sono i valori all’origine dell’Unione europea?

Conflitto, indipendenza, povertà

Ricchezza, potere, emancipazione

Pace, unità, prosperità

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Quando si parla di “Trattato di Roma”, al singolare, ci si riferisce:

Al Trattato EURATOM

Al Trattato CEE

Al Trattato sull’Unione europe

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Quando sono entrati in vigore i Trattati di Roma?

1 Gennaio 1958

25 Marzo 1957

9 Maggio 1950

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Su cosa si basa il mercato comune?

Sulla libera circolazione di beni, servizi e capitali, ma non di persone

Sulla libera circolazione di beni, servizi, capitali e persone

Sulla libera circolazione di beni e servizi, ma non di capitali e persone

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?