Il Rinascimento e Brunelleschi

Il Rinascimento e Brunelleschi

6th - 8th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

primo rinascimento

primo rinascimento

7th Grade

18 Qs

Arte romana imperiale

Arte romana imperiale

8th - 9th Grade

18 Qs

Mi esercito: A Silvia - G. Leopardi

Mi esercito: A Silvia - G. Leopardi

8th Grade

15 Qs

Arte Paleocristiana

Arte Paleocristiana

7th Grade

16 Qs

MANIERISMO

MANIERISMO

7th Grade

15 Qs

ARTE

ARTE

6th Grade

21 Qs

Arte Romanica

Arte Romanica

7th Grade

16 Qs

PRIMO RINASCIMENTO

PRIMO RINASCIMENTO

7th Grade

18 Qs

Il Rinascimento e Brunelleschi

Il Rinascimento e Brunelleschi

Assessment

Quiz

Arts

6th - 8th Grade

Hard

Created by

Eva Naccari

Used 6+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In quali secoli si sviluppa il Rinascimento?

XII e XIII secolo

XV e XVI secolo

XVII e XVIII secolo
XVI e XVII secolo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Perché "Rinascimento"?

Perché è un periodo di sviluppo e vi è una rinascita dell'arte bizantina

Perché è un periodo di sviluppo e vi è una rinascita dopo la scoperta dell'America

Perché è un periodo di sviluppo e vi è una rinascita dell'arte gotica

Perché è un periodo di sviluppo e vi è una rinascita dopo l'arte gotica considerata barbarica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale città fu il "cuore" del Rinascimento?

Napoli
Firenze
Roma
Milano

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Durante il Rinascimento chi è considerato "la misura di tutte le cose"?

La natura

L'artista

L'uomo

Dio

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

A quale arte del passato si rifanno gli artisti rinascimentali?

Arte classica greco-romana
Arte egizia
Arte gotica
Arte barocca

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Chi inventò la prospettiva lineare?

Leon Battista Alberti

Donatello

Filippo Brunelleschi

Giotto

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

A cosa serve la prospettiva?

Per rappresentare gli oggetti in modo proporzionato

Per dare l'illusione della profondità su una superficie tridimensionale

Per realizzare delle sculture tridimensionali

Per dare l'illusione della tridimensionalità e della profondità su una superficie bidimensionale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?