La Narrazione e la Persuasione

La Narrazione e la Persuasione

2nd Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il teatro greco

Il teatro greco

2nd Grade

10 Qs

SPIRIT CAVALLO SELVAGGIO

SPIRIT CAVALLO SELVAGGIO

2nd Grade

7 Qs

partenone

partenone

2nd Grade

7 Qs

Grafica pubblicitaria

Grafica pubblicitaria

1st Grade - University

9 Qs

quiz OPERA - Barocco - ic 2

quiz OPERA - Barocco - ic 2

2nd - 5th Grade

10 Qs

Bernini e Caravaggio

Bernini e Caravaggio

2nd Grade

12 Qs

Révolution!

Révolution!

1st - 2nd Grade

12 Qs

Il genere fantascientifico

Il genere fantascientifico

1st - 5th Grade

6 Qs

La Narrazione e la Persuasione

La Narrazione e la Persuasione

Assessment

Quiz

Arts

2nd Grade

Easy

Created by

Madia Ferretti

Used 2+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è lo scopo della persuasione nella narrazione?

Confondere il lettore con informazioni contraddittorie

Intrattenere il lettore con storie noiose

Influenzare il lettore a non credere alla storia

Convincere il lettore ad accettare o aderire alle idee o ai valori espressi nella storia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcuni esempi di tecniche persuasive utilizzate nella narrazione?

Storytelling coinvolgente, creazione di personaggi convincenti, uso delle emozioni

Uso della logica e dei fatti scientifici

Raccontare storie noiose e prive di emozioni

Creazione di personaggi poco credibili

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è importante utilizzare la persuasione nella narrazione?

Per coinvolgere il pubblico e influenzare le opinioni e le decisioni delle persone.

Perché la narrazione non ha importanza

Perché la persuasione è sempre dannosa

Perché non c'è nulla di meglio da fare

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come la persuasione può influenzare il modo in cui una storia viene raccontata?

Utilizzando la logica e la coerenza per presentare i fatti in modo obiettivo

Creando storie fantastiche e irreali per confondere l'ascoltatore

Raccontando la storia in modo neutrale senza cercare di influenzare l'opinione dell'ascoltatore

Utilizzando tecniche retoriche e argomentazioni per influenzare il punto di vista dell'ascoltatore o del lettore.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcuni modi in cui un narratore può convincere il pubblico ad accettare la sua versione della storia?

Mantenendo i personaggi poco sviluppati e poco interessanti

Raccontando la storia in modo incoerente e poco convincente

Attraverso l'uso di trame complicate e confuse

Attraverso la coerenza della trama, la caratterizzazione dei personaggi, l'uso di dettagli convincenti e la creazione di empatia con il pubblico.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcune caratteristiche di una storia persuasiva?

Personaggi ben sviluppati, conflitto interessante, ambientazione coinvolgente, messaggio chiaro e convincente

Personaggi noiosi, conflitto poco interessante, ambientazione noiosa, messaggio confuso e poco convincente

Personaggi poco sviluppati, nessun conflitto, ambientazione noiosa, messaggio poco chiaro e poco convincente

Personaggi ben sviluppati, conflitto noioso, ambientazione noiosa, messaggio poco chiaro e poco convincente

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come la persuasione può influenzare le azioni dei personaggi in una storia?

I personaggi sono sempre influenzati dalle azioni degli altri personaggi, non dalla persuasione

La persuasione non ha alcun effetto sulle azioni dei personaggi in una storia

La persuasione può influenzare le azioni dei personaggi in una storia convincendoli a fare qualcosa che altrimenti non avrebbero fatto.

La persuasione può influenzare le azioni dei personaggi solo se sono deboli di carattere

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcuni esempi di storie persuasive che hai incontrato?

Orari dei mezzi pubblici

Pubblicità, discorsi politici, articoli di giornale, storie di successo personali

Elenco della spesa

Ricette di cucina

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come la persuasione può influenzare il modo in cui una storia viene ricevuta dal pubblico?

La persuasione non ha alcun impatto sul modo in cui una storia viene ricevuta dal pubblico

Il modo in cui una storia viene raccontata non ha importanza per il pubblico

La persuasione può influenzare il modo in cui una storia viene ricevuta dal pubblico solo attraverso l'uso di fatti e dati

La persuasione può influenzare il modo in cui una storia viene ricevuta dal pubblico attraverso l'uso di tecniche persuasive come l'uso di emozioni, argomenti convincenti e storytelling coinvolgente.