Sicurezza in Fabbrica

Sicurezza in Fabbrica

10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Autovalutazione Attività Didattica

Autovalutazione Attività Didattica

5th - 12th Grade

12 Qs

Sicurezza Digitale (1)

Sicurezza Digitale (1)

10th Grade

9 Qs

Organismi Internazionali

Organismi Internazionali

9th - 12th Grade

14 Qs

Unione Europea classe 3 C

Unione Europea classe 3 C

10th Grade

11 Qs

Quiz sulla musica e i suoi generi

Quiz sulla musica e i suoi generi

9th Grade - University

15 Qs

Quiz sull'Intelligenza Emotiva

Quiz sull'Intelligenza Emotiva

10th Grade - University

13 Qs

Prerequisiti

Prerequisiti

1st Grade - University

14 Qs

Conosciamoci!

Conosciamoci!

9th - 12th Grade

13 Qs

Sicurezza in Fabbrica

Sicurezza in Fabbrica

Assessment

Quiz

Other

10th Grade

Easy

Created by

Gino Pedrotti

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i rischi principali per la sicurezza in una fabbrica?

Mancanza di decorazioni

Animali selvatici

Macchine, sostanze chimiche, condizioni di lavoro, errori umani

Troppo caffè in ufficio

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le misure di sicurezza standard che dovrebbero essere adottate in una fabbrica?

Utilizzo di attrezzature di protezione individuale, formazione del personale, manutenzione delle macchine, procedure di emergenza

Assunzione di personale non qualificato, mancanza di manutenzione delle attrezzature, mancanza di procedure di emergenza

Mancanza di formazione del personale, manutenzione delle macchine, mancanza di attrezzature di protezione individuale, procedure di emergenza

Utilizzo di attrezzature di protezione individuale, formazione del personale, manutenzione delle macchine, procedure di emergenza

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i segnali di pericolo più comuni in un ambiente di lavoro in fabbrica?

Macchinari in movimento, sostanze chimiche pericolose, cavi elettrici scoperti, eccesso di rumore, mancanza di dispositivi di protezione individuale

Piante in ufficio, animali domestici, musica ad alto volume

Scarpe di sicurezza, casco, guanti protettivi

Luce naturale, ventilazione, spazio per lo stretching

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i passi da seguire in caso di emergenza in fabbrica?

Chiamare un amico, fare una pausa, tornare al lavoro

Nascondersi sotto la scrivania, spegnere le luci, aspettare che passi

Fare una lista della spesa, chiamare un taxi, andare a fare shopping

Attivare l'allarme, evacuare l'area in modo sicuro, assemblarsi nel punto di raccolta designato

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari in un ambiente di lavoro in fabbrica?

Cuffie per ascoltare musica, maschera da sci, tuta da ginnastica

Guanti, occhiali protettivi, scarpe antinfortunistiche, caschi, cuffie antirumore, maschere respiratorie, tute protettive, e altri dispositivi specifici in base al tipo di lavoro svolto.

Occhiali da sole, sandali, cappotto

Cappello da cowboy, cravatta, guanti da cucina

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le normative di sicurezza sul lavoro che devono essere rispettate in una fabbrica?

Norme di sicurezza per la conservazione dei cibi

Norme di sicurezza sul lavoro previste dalla legge e dagli enti preposti alla vigilanza

Norme di sicurezza per la guida in auto

Norme di sicurezza sugli animali domestici

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i rischi legati all'uso di macchinari in una fabbrica e come possono essere mitigati?

I rischi includono la noia dei dipendenti, la mancanza di motivazione e la scarsa produttività. Possono essere mitigati attraverso la riduzione dell'orario di lavoro, l'implementazione di pause più lunghe e l'organizzazione di eventi aziendali divertenti.

I rischi includono la presenza di animali selvatici, il deterioramento dell'ambiente circostante e l'inquinamento acustico. Possono essere mitigati attraverso la costruzione di recinzioni, l'implementazione di programmi di riciclaggio e l'uso di cuffie antirumore.

I rischi includono la mancanza di caffè, la scarsa illuminazione e la temperatura troppo alta. Possono essere mitigati attraverso l'installazione di distributori automatici di caffè, l'acquisto di lampade più luminose e l'installazione di condizionatori d'aria.

I rischi includono infortuni, danni materiali e esposizione a sostanze pericolose. Possono essere mitigati attraverso l'adeguata formazione del personale, l'implementazione di procedure di sicurezza, l'uso di dispositivi di protezione individuale e la manutenzione regolare dei macchinari.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?