La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 08

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 08

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 06

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 06

12th Grade

10 Qs

Quiz sulla Chiesa nel primo millennio

Quiz sulla Chiesa nel primo millennio

10th Grade - University

15 Qs

Compromiso social y político de los fieles laicos

Compromiso social y político de los fieles laicos

12th Grade

11 Qs

Madre Teresa de Calcuta

Madre Teresa de Calcuta

12th Grade

13 Qs

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 18

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 18

6th Grade - University

15 Qs

Vangelo 14 giugno

Vangelo 14 giugno

1st Grade - University

10 Qs

Salute e spiritualità

Salute e spiritualità

9th - 12th Grade

10 Qs

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 21

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 21

6th Grade - University

12 Qs

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 08

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 08

Assessment

Quiz

Religious Studies

12th Grade

Medium

Created by

Tommaso Cera

Used 5+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'attuale società multireligiosa,

la scelta di una religione avviene solo in età avanzata.

la fede e la pratica religiosa aumentano di pari passo.

l'appartenenza a una religione non è più un fatto scontato.

i credenti sono più praticanti rispetto al passato.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di fronte alle grandi domande della vita, principalmente l'uomo moderno può definirsi

credente, ateo o agnostico.

teista, ateo o panteista.

monoteista, politeista o animista.

materialista, spiritualista o indifferente.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

_____ accetta la divinità e la trascendenza.

L'indifferente

Il credente

L'ateo

L'agnostico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

_____ nega la divinità e la trascendenza.

L'agnostico

Il credente

Il monoteista

L'ateo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di fronte al problema religioso l'agnostico

accoglie le credenze di una religione senza farsi delle domande.

accoglie credenze provenienti da religioni diverse.

ritiene che la ragione non possa dire nulla al riguardo.

dichiara valide tutte le religioni.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel considerare i dati statistici relativi al numero di fedeli delle principali religioni, occorre

considerare solo la fede personale.

considerare solo la pratica religiosa.

considerare solo le percentuali ufficiali.

fare una distinzione tra le percentuali ufficiali, la pratica religiosa e la fede personale.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In una società multireligiosa, perché è importante distinguere la fede personale dalla pratica religiosa?

Per comprendere se la fede influisce sul comportamento degli individui.

Per determinare le festività nazionali.

Per imporre tasse religiose.

Per stabilire quali religioni devono essere favorite nella società.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?