I PERIODI ed i CARATTERI DEL RINASCIMENTO

I PERIODI ed i CARATTERI DEL RINASCIMENTO

2nd Grade

26 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Live Quiz sulla storia dell'Abito

Live Quiz sulla storia dell'Abito

2nd Grade

30 Qs

avanguardie architettura e design

avanguardie architettura e design

1st - 5th Grade

28 Qs

arte_dal tempio al classico

arte_dal tempio al classico

2nd Grade

25 Qs

Il Rinascimento in Musica Compito Asincrono 2E

Il Rinascimento in Musica Compito Asincrono 2E

2nd - 3rd Grade

25 Qs

 Rinascimento 2B

Rinascimento 2B

2nd Grade

24 Qs

LA MUSICA VOCALE BAROCCA

LA MUSICA VOCALE BAROCCA

2nd - 3rd Grade

23 Qs

Arte greca parte 2a

Arte greca parte 2a

1st - 12th Grade

28 Qs

Teoria musicale

Teoria musicale

1st - 3rd Grade

25 Qs

I PERIODI ed i CARATTERI DEL RINASCIMENTO

I PERIODI ed i CARATTERI DEL RINASCIMENTO

Assessment

Quiz

Arts

2nd Grade

Medium

Created by

italia festa

Used 4+ times

FREE Resource

26 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il termine RINASCIMENTO viene usato per la prima volta

da Giorgio Vasari

nel 1800

dagli uomini dotti del 1400

nel Medioevo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il termine RINASCIMENTO indica

una stagione esclusivamente artistica che inizia nel 1400

una stagione esclusivamente artistica che inizia nel 1500

una stagione artistica, letteraria, filosofica e scientifica che inizia nel 1400

una stagione artistica, letteraria, filosofica e scientifica che inizia nel 1500

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

gli uomini del Rinascimento consideravano il MEDIOEVO come:

un periodo di barbarie e decadenza da superare

un modello da imitare

un modello al quale ispirarsi, ma per superarlo

l'epoca alla quale appartengono

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

quale tra questi NON è un CARATTERE DISTINTIVO del RINASCIMENTO

il NATURALISMO

la CENTRALITA' di DIO

l'uso delle PROPORZIONI

l'uso della PROSPETTIVA

il CLASSICISMO

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

quali tra questi termini indica "voler IMITARE LA NATURA"

CLASSICISMO

PROPORZIONE

PROSPETTIVA

MIMESI

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

quali tra questi termini indica "volersi riferire ai MODELLI DELL'ARTE GRECO-ROMANA"

CLASSICISMO

PROPORZIONE

PROSPETTIVA

MIMESI

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

quali tra questi termini indica "un mezzo per rendere MISURABILE ogni parte di un'opera d'arte"

CLASSICISMO

PROPORZIONE

PROSPETTIVA

MIMESI

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?