Verifica arte egizia

Verifica arte egizia

9th Grade

37 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Piero della Francesca, Botticelli, Mantegna,Antonello da Messina

Piero della Francesca, Botticelli, Mantegna,Antonello da Messina

9th Grade

35 Qs

Musica & dintorni

Musica & dintorni

9th Grade - Professional Development

40 Qs

compito arte PRIMA LICEO

compito arte PRIMA LICEO

1st - 10th Grade

35 Qs

grecia antica

grecia antica

9th Grade

40 Qs

BAROCCO MUSICALE - QUIZ

BAROCCO MUSICALE - QUIZ

5th Grade - Professional Development

37 Qs

AUDIO ASCOLTI - VIVALDI, HAENDEL, BACH

AUDIO ASCOLTI - VIVALDI, HAENDEL, BACH

5th Grade - Professional Development

41 Qs

Domande sulla Storia della Camicia

Domande sulla Storia della Camicia

9th Grade

35 Qs

Arte Greca 1D

Arte Greca 1D

7th - 12th Grade

40 Qs

Verifica arte egizia

Verifica arte egizia

Assessment

Passage

Arts

9th Grade

Medium

Created by

Giulia Adamo

Used 1+ times

FREE Resource

37 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quando si compie il ciclo temporale della civiltà egizia?

L’origine della civiltà egizia si data a partire dal 3000 a.C; la sua conclusione avviene con la conquista romana del 120 a.C.

La civiltà egizia inizia circa nel 3500 a.C. e si conclude con la conquista dei territori da parte di Alessandro Magno nel 332 a.C. e con la definitiva conquista romana nel 30 a.C.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Perché la civiltà egizia si configura come “unica” dal punto di vista storico-artistico?

Perché le scelte che caratterizzano il linguaggio artistico egizio vengono compiute alle origini della civiltà e conservate inalterate per circa 3000 anni.

Perché le scelte che caratterizzano il linguaggio artistico egizio sono il risultato della mediazione culturale fra popoli compiuta attraverso commerci e scambi internazionali.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Perché la civiltà egizia interpreta l’arte come “strumento di intermediazione”?

Per la civiltà egizia le arti hanno lo scopo di dare forma a manufatti (architetture, pitture e sculture) destinati ad accompagnare gli uomini nel loro passaggio alla vita nell’aldilà.

Per la civiltà egizia le arti hanno lo scopo di suscitare grande meraviglia nell’osservatore e accompagnarlo verso un’esperienza di mistero e bellezza.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Tutte le creazioni artistiche egizie sono destinate:

a celebrare l’accompagnamento del defunto verso l’aldilà e gli dei, che lo accompagnano.

a esaltare la potenza del faraone, visto come padre di tutti gli Egizi e dio della guerra.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nilo e limo: due elementi naturali profondamente legati alla civiltà egizia. Perché?  

Perché nel corso dell’anno il territorio attorno al fiume Nilo si distingueva per la sua qualità desertica, quindi occorreva procedere con bonifiche e restituire lo strato di limo momentaneamente assente.

Perché nel corso dell’anno il territorio attorno al fiume Nilo tornava ciclicamente alla sua fecondità, garantendo benessere economico e rinnovamento spirituale.  

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le architetture monumentali egizie sono sempre destinate ad usi non residenziali

VERO

FALSO

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il sistema costruttivo egiziano era basato sull’uso del legno misto a fango, terra battuta e paglia.

VERO

FALSO

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?