Energia Cinetica e Potenziale

Energia Cinetica e Potenziale

12th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

la corrente elettrica continua

la corrente elettrica continua

8th - 12th Grade

12 Qs

Meccanica: Leggi e Principi

Meccanica: Leggi e Principi

12th Grade

10 Qs

ENERGIA SOLARE NEL DESERTO

ENERGIA SOLARE NEL DESERTO

12th Grade - University

10 Qs

II RIPASSO elettrostatica e elettrodinamica di quarta

II RIPASSO elettrostatica e elettrodinamica di quarta

9th - 12th Grade

12 Qs

La legge di Lambert - Beer

La legge di Lambert - Beer

10th - 12th Grade

8 Qs

Temperatura e calore-prima parte

Temperatura e calore-prima parte

11th - 12th Grade

11 Qs

Lavoro di una forza

Lavoro di una forza

9th - 12th Grade

10 Qs

Termodinamica

Termodinamica

9th - 12th Grade

11 Qs

Energia Cinetica e Potenziale

Energia Cinetica e Potenziale

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Medium

Created by

ROSARIA ANNALISA Intonti

Used 1+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula per calcolare l'energia cinetica di un oggetto?

massa * velocità^2

1/2 * massa * velocità

1/2 * massa * velocità^2

velocità^2 / massa

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'unità di misura dell'energia cinetica?

watt (W)

joule (J)

chilocaloria (kcal)

metro al secondo (m/s)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si calcola l'energia potenziale gravitazionale di un oggetto?

E = mh/g

E = mg/h

E = mgh

E = mgh^2

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo l'energia potenziale gravitazionale dipende dall'altezza dell'oggetto?

L'energia potenziale gravitazionale dipende dall'altezza dell'oggetto secondo la formula E = mgh.

L'energia potenziale gravitazionale dipende dall'altezza dell'oggetto secondo la formula E = 1/2mv^2.

L'energia potenziale gravitazionale dipende dall'altezza dell'oggetto secondo la formula E = mc^2.

L'energia potenziale gravitazionale dipende dall'altezza dell'oggetto secondo la formula E = Fd.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula per calcolare l'energia potenziale elastica di una molla?

E = mgh

E = 1/2 * k * x^2

E = F * d

E = 1/2 * m * v^2

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta la costante elastica di una molla nel calcolo dell'energia potenziale elastica?

La rigidezza della molla

La temperatura della molla

La lunghezza della molla

Il colore della molla

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza principale tra l'energia cinetica e l'energia potenziale?

L'energia cinetica è legata alla temperatura, mentre l'energia potenziale è legata alla pressione

La principale differenza è che l'energia cinetica è legata al movimento, mentre l'energia potenziale è legata alla posizione di un oggetto.

L'energia cinetica è legata alla posizione, mentre l'energia potenziale è legata al movimento

L'energia cinetica e l'energia potenziale sono la stessa cosa

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Physics