Economia Aziendale

Economia Aziendale

9th Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Comprendere l'inflazione

Comprendere l'inflazione

9th Grade

10 Qs

3 La registrazione delle fatture

3 La registrazione delle fatture

6th Grade - Professional Development

9 Qs

Balance sheet resume

Balance sheet resume

1st - 12th Grade

7 Qs

soggetto economico e soggetto giuridico

soggetto economico e soggetto giuridico

9th Grade

6 Qs

Test d'ingresso sulla Compravendita

Test d'ingresso sulla Compravendita

9th Grade

12 Qs

Commercio Equo e Solidale

Commercio Equo e Solidale

9th - 12th Grade

10 Qs

Investire - Intro

Investire - Intro

1st - 10th Grade

10 Qs

DDT  e note di variazione IVA

DDT e note di variazione IVA

9th Grade

10 Qs

Economia Aziendale

Economia Aziendale

Assessment

Quiz

Business

9th Grade

Easy

Created by

Nabil Fredj

Used 1+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il concetto di costo marginale?

Il costo marginale è la variazione del costo totale dovuta alla produzione di un'unità aggiuntiva di prodotto.

Il costo marginale è il costo fisso totale di produzione

Il costo marginale è la variazione del costo totale dovuta alla produzione di un'unità in meno di prodotto

Il costo marginale è il prezzo di vendita di un'unità aggiuntiva di prodotto

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega la differenza tra contabilità finanziaria e contabilità di gestione.

La contabilità finanziaria si concentra sulla gestione interna dei dati finanziari, mentre la contabilità di gestione si concentra sulla registrazione e presentazione dei dati finanziari per scopi esterni.

La contabilità finanziaria e la contabilità di gestione sono la stessa cosa.

La contabilità finanziaria si concentra sull'uso interno dei dati finanziari per prendere decisioni aziendali, mentre la contabilità di gestione si concentra sulla registrazione e presentazione dei dati finanziari per scopi esterni.

La contabilità finanziaria si concentra sulla registrazione e presentazione dei dati finanziari per scopi esterni, mentre la contabilità di gestione si concentra sull'uso interno dei dati finanziari per prendere decisioni aziendali.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per punto di pareggio (break-even point) in economia aziendale?

Il punto di pareggio è il livello di vendite in cui i ricavi totali sono uguali ai costi totali, quindi l'azienda non genera né profitto né perdita.

Il punto di pareggio è quando i ricavi totali sono superiori ai costi totali

Il punto di pareggio è quando l'azienda genera solo perdite

Il punto di pareggio è quando i ricavi totali sono inferiori ai costi totali

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Descrivi il concetto di catena del valore.

Il concetto di catena del valore rappresenta il processo attraverso il quale un'azienda crea valore per i suoi clienti, partendo dall'approvvigionamento delle materie prime fino alla distribuzione del prodotto finito.

La catena del valore si riferisce al processo di selezione dei fornitori di un'azienda

La catena del valore è un concetto legato alla gestione dei rifiuti

La catena del valore rappresenta il processo di produzione di catene per gioielli

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principali tipi di budget utilizzati in economia aziendale?

Budget statico, budget flessibile e budget zero-based

Budget mensile, budget annuale, budget trimestrale

Budget positivo, budget negativo, budget neutrale

Budget fisso, budget variabile, budget incrementale

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per economie di scala e come influiscono sulle aziende?

Le economie di scala si verificano quando le aziende producono su larga scala, aumentando i costi medi di produzione. Ciò influisce negativamente sulle aziende in quanto aumenta i costi e riduce la redditività.

Le economie di scala si verificano quando le aziende producono su piccola scala, aumentando i costi medi di produzione. Ciò influisce negativamente sulle aziende in quanto aumenta i costi e riduce la redditività.

Le economie di scala si verificano quando le aziende producono su larga scala, senza influenzare i costi medi di produzione. Ciò influisce positivamente sulle aziende in quanto consente loro di ridurre i costi e aumentare la redditività.

Le economie di scala si verificano quando le aziende producono su larga scala, riducendo i costi medi di produzione. Ciò influisce positivamente sulle aziende in quanto consente loro di ridurre i costi e aumentare la redditività.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega il concetto di rischio finanziario e come può essere gestito.

Il rischio finanziario si riferisce alla possibilità di perdite finanziarie dovute a fluttuazioni del mercato o a eventi imprevisti. Può essere gestito attraverso la diversificazione degli investimenti, l'utilizzo di strumenti finanziari come futures o opzioni, e l'assicurazione.

Il rischio finanziario può essere gestito solo attraverso l'accumulo di debiti

Il rischio finanziario è causato solo da errori umani

Il rischio finanziario non può essere gestito, è una condizione inevitabile

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principali indicatori di performance utilizzati in economia aziendale?

Sales revenue, cost of goods sold, gross profit margin

GDP, inflation rate, unemployment rate

P/E ratio, dividend yield, market cap

ROI, EBIT, EBITDA, ROA, ROE, margine di profitto

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Descrivi il concetto di marketing mix e i suoi componenti principali.

Il marketing mix è composto da qualità, prezzo, distribuzione e post-vendita.

Il marketing mix è composto da prodotto, prezzo, pubblicità e packaging.

Il marketing mix è composto da branding, prezzo, vendita e sponsorizzazione.

Il marketing mix è composto da prodotto, prezzo, distribuzione e promozione.