Naturalismo, verismo, realismo

Naturalismo, verismo, realismo

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

2024-05-06-1C Patrimonio culturale

2024-05-06-1C Patrimonio culturale

9th - 12th Grade

20 Qs

Ugo Foscolo

Ugo Foscolo

10th - 12th Grade

20 Qs

Arte Romanica in Toscana

Arte Romanica in Toscana

12th Grade

15 Qs

Firenze

Firenze

KG - University

10 Qs

Quiz di ripasso per la 4^B Scienze Umane

Quiz di ripasso per la 4^B Scienze Umane

11th - 12th Grade

20 Qs

Beethoven e le Sinfonie

Beethoven e le Sinfonie

10th - 12th Grade

10 Qs

Scultura greca

Scultura greca

12th Grade

14 Qs

Erwin Panofsky e l'Arte Rinascimentale

Erwin Panofsky e l'Arte Rinascimentale

12th Grade

10 Qs

Naturalismo, verismo, realismo

Naturalismo, verismo, realismo

Assessment

Quiz

Arts

12th Grade

Hard

Created by

Davide Crisafulli

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando in Europa iniziarono le Avanguardie?

Alla fine del Novecento

Alla metà dell'Ottocento

Negli anni Sessanta dell'Ottocento

Nel XVIII secolo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa stimolò le Avanguardie nella nuova civiltà delle macchine e delle tecnologie comunicative?

La religione

La politica

La scienza

L'arte classica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi fu il principale esponente del Positivismo?

Gustave Flaubert

Friedrich Nietzsche

Auguste Comte

Sigmund Freud

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi formulò la teoria dell'evoluzione e della 'selezione naturale'?

Albert Einstein

Henri Bergson

Charles Darwin

Sigmund Freud

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le correnti letterarie più rilevanti delle Avanguardie?

Il Romanticismo e il Classicismo

L'Espressionismo e il Dadaismo

Il Barocco e il Rinascimento

Il Realismo e il Naturalismo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi fu l'autore del romanzo realista 'Madame Bovary'?

Giovanni Verga

Emile Zola

Gustave Flaubert

Guy de Maupassant

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche principali della narrativa naturalista?

L'attenzione alla fantascienza, la rappresentazione della nobiltà, l'onniscienza del narratore

L'attenzione ai cambiamenti socioeconomici, gli umili come soggetti letterari, il canone dell'impersonalità

La rappresentazione della vita contadina, l'idealizzazione della nobiltà, l'onnipresenza del narratore

La critica alla società borghese, l'opposizione radicale ai codici estetici tradizionali, la contaminazione di diverse forme artistiche

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?