Qual è la differenza tra distanza percorsa e spostamento?

Fisica: Distanza, Spostamento e Traiettoria,

Quiz
•
Physics
•
9th Grade
•
Easy
simone F
Used 2+ times
FREE Resource
5 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
La distanza percorsa è la misura della lunghezza del percorso in linea retta, mentre lo spostamento è la lunghezza totale del percorso seguito.
La distanza percorsa è la differenza tra la posizione iniziale e finale, misurata in linea retta, mentre lo spostamento è la lunghezza totale del percorso seguito.
La distanza percorsa è la differenza tra la posizione iniziale e finale, misurata in linea retta, mentre lo spostamento è la misura della lunghezza del percorso in linea retta.
La distanza percorsa è la lunghezza totale del percorso seguito, mentre lo spostamento è la differenza tra la posizione iniziale e finale, misurata in linea retta.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Descrivi la traettoria di un punto materiale in movimento rettilineo.
La traiettoria di un punto materiale in movimento rettilineo è una curva sinusoidale.
La traiettoria di un punto materiale in movimento rettilineo è una linea retta.
La traiettoria di un punto materiale in movimento rettilineo è un cerchio.
La traiettoria di un punto materiale in movimento rettilineo è una spirale.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 3 pts
Cosa rappresenta il diagramma spazio-tempo di un punto materiale in movimento ?
Una linea retta che prosegue fino all'infinito e la quale rappresenta il moto del mio punto materiale.
Un cerchio perfetto che rappresenta la traiettoria della mia particella al variare dei vari istanti di tempo.
Un diagramma con rappresentati sull'asse delle ordinate tutte le successive posizioni in cui si trova il punto materiale al variare dei vari istanti di tempo rappresentati sull'asse delle ascisse.
Una diagramma curvilineo generato da una relazione matematica con una funzione speciale a zig-zag
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 4 pts
Cosa rappresenta la legge oraria del un moto x(t)?
Descrive la posizione di un punto materiale al variare del tempo.
La legge oraria rappresenta la relazione tra la velocità e l'accelerazione per un moto uniformemente accelerato.
La legge oraria rappresenta la relazione tra la posizione e la velocità per un moto uniformemente accelerato.
La legge oraria rappresenta la relazione tra la forza e l'accelerazione per un moto uniformemente accelerato.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 5 pts
Per descrivere il moto di un corpo non serve un sistema di riferimento.
Vero perchè posso descrivere il moto di un corpo in qualsiasi punto dello spazio, senza preoccuparmi rispetto a quale riferimento sto descrivendo il moto.
Falso perchè nella descrizione del moto di un corpo è sempre necessario stabilire come primo passo il sistema di riferimento rispetto al quale descrivere il moto del corpo.
Vero perchè cambiando il sistema di riferimento il moto del corpo che sto considerando non cambia, perchè per la descrizione del moto il sistema di riferimento non è necessario.
Falso perchè per descrivere il moto di un corpo è sempre necessario stabilire il sistema di riferimento, però poi siccome il moto del corpo non cambia al variare del sistema di riferimento allora non lo utilizzo.
Similar Resources on Wayground
10 questions
Forze e terzo principio

Quiz
•
9th Grade
9 questions
Moto nel piano

Quiz
•
9th Grade
9 questions
cambiamenti di stato

Quiz
•
9th - 10th Grade
10 questions
R3s1stor1 in parallelo 1

Quiz
•
9th Grade
9 questions
Forza di Coulomb e Campo elettrico

Quiz
•
8th - 9th Grade
10 questions
Classificazione processi AM

Quiz
•
KG - Professional Dev...
10 questions
I moti e le forze

Quiz
•
9th - 11th Grade
10 questions
Processi additivi a letto di liquido

Quiz
•
1st Grade - Professio...
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade